L'azienda italiana ripensa il suo filtro DNS per la navigazione con il supporto dell'università di Bologna.
Una vulnerabilità nei dMSA consente agli attaccanti di creare credenziali valide e ottenere accesso a tutti i servizi Active Directory aziendali.
Campagne cinesi con backdoor custom e framework AiTM colpiscono la filiera dei semiconduttori taiwanesi. L’obiettivo è lo spionaggio industriale per appropriarsi…
In scena la 4a edizione dell'iniziativa del Gruppo Editoriale G11 Media, volto a premiare i progetti del 2024 caratterizzati da una forte carica innovativa…
A giugno 2025 FakeUpdates guida ancora la classifica malware in Italia, seguito da Androxgh0st e AsyncRat. Qilin resta il ransomware più attivo a livello…
Nel Q1 2025 i malware unici crescono del 171%. AI e crittografia spingono minacce zero-day e gli attacchi sofisticati. Crollano i ransomware, ma non il…
Il report globale 2025 mostra che il 52% delle aziende affida la sicurezza OT al CISO/CSO e il 95% alla C-suite, con una netta crescita della maturità…
Microsoft risolve 137 falle di sicurezza nel Patch Tuesday di luglio, tra cui una Zero Day su SQL Server e gravi vulnerabilità in Windows e SharePoint.…
Agentic AI e automazione no-code: i SOC stanno cambiando faccia. Ecco come workflow intelligenti, integrazioni dinamiche e nuovi standard possono ridefinire…