Firewall FortiGate G: AI e gestione centralizzata per la security moderna

Fortinet lancia i firewall FortiGate G, con AI e gestione centralizzata per migliorare sicurezza, resilienza informatica e protezione dalle minacce.

Autore: Redazione SecurityOpenLab

Garantire una protezione efficace delle reti aziendali in un contesto sempre più complesso e distribuito è l’obiettivo di Fortinet con l’annuncio dei firewall di nuova generazione della serie FortiGate G, che comprende i modelli FortiGate 70G, 50G e 30G. L’evoluzione delle esigenze aziendali ha portato a un crescente interesse verso soluzioni SASE e strategie di sicurezza basate sull’intelligenza artificiale: con la serie FortiGate G il vendor si pone l’obiettivo di accompagnare le organizzazioni in questa trasformazione, fornendo strumenti in grado di migliorare la resilienza informatica e semplificare la gestione delle infrastrutture IT.

Tra le principali novità introdotte, c’è il supporto di FortiAI, un assistente basato su GenAI, che semplifica le operazioni di sicurezza, automatizzando l’analisi degli incidenti e facilitando la creazione di strategie di mitigazione. Inoltre, l’integrazione di servizi FortiGuard basati su intelligenza artificiale promette di migliorare la capacità di rilevamento e risposta in tempo reale a minacce quali ransomware, malware ed exploit zero-day.

Le prestazioni dichiarate per questi nuovi dispositivi evidenziano un passo avanti grazie alla combinazione tra il sistema operativo FortiOS e l’architettura proprietaria ASIC. Oltre alle caratteristiche di sicurezza avanzate, la serie FortiGate G si distingue per la sua capacità di integrazione nell’ecosistema Fortinet Security Fabric, progettato per favorire la convergenza tra networking e cybersecurity. Le imprese potranno infatti ottenere una gestione centralizzata della sicurezza, con visibilità completa sulle minacce e strumenti automatizzati per la condivisione delle informazioni tra i vari componenti della rete.


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.