Partner di servizi, tra cui Deloitte, Echelon, eSentire, EY, NETbuilder, Wipro e altri, aderiscono al nuovo modello di servizi partner di CrowdStrike per sviluppare il proprio business sulla piattaforma Falcon
Autore: Redazione SecurityOpenLab
CrowdStrike ha presentato il suo nuovo Services Partner Program che consente ai system integrator globali (GSI), ai fornitori di servizi gestiti (MSP) e ai fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) di accelerare l’adozione di CrowdStrike Falcon Next-Gen SIEM. Noti partner di servizi, tra cui Deloitte, Echelon, Ernst & Young LLP (EY US), eSentire, NETbuilder, Wipro e altri ancora, stanno scegliendo Falcon Next-Gen SIEM per stimolare la crescita del business con CrowdStrike.
Man mano che gli attacchi informatici crescono in termini di velocità e sofisticazione, il divario di competenze in ambito cybersecurity continua ad ampliarsi. Le organizzazioni si affidano sempre più spesso ai fornitori di servizi per le competenze necessarie a trasformare l’innovazione tecnologica in realtà operativa — sviluppando strategie, implementando tecnologie e gestendo le operazioni di sicurezza contro minacce in continua evoluzione. La tecnologia SIEM è la spina dorsale delle operazioni di sicurezza, ma le soluzioni legacy — caratterizzate da alti costi operativi, lentezza nell’acquisizione dei dati, flussi di lavoro complessi, ricerche ritardate e limitata conservazione dei dati — non sono più in grado di soddisfare le esigenze del SOC moderno. Falcon Next-Gen SIEM cambia le carte in tavola combinando la piattaforma Falcon con dati di terze parti, intelligence sulle minacce in tempo reale e automazione basata sull’intelligenza artificiale per accelerare il rilevamento e la risposta alle minacce. Con questa tecnologia, i partner di servizi possono aiutare le organizzazioni a sostituire i sistemi obsoleti, semplificare la sicurezza e la gestione dei dati IT e fermare le violazioni.