▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

16-07-2020
Attacco a Twitter, violati account di Jeff Bezos, Bill Gates, Elon Musk

Un attacco di social engineering ai dipendenti di Twitter ha consegnato ai cyber criminali il controllo…

16-07-2020
Malware Android ruba le password da 337 app molto diffuse

Il malware BlackRock ruba credenziali e dati delle carte di credito da 337 app Android, fra cui alcune…

15-07-2020
Attacchi di impersonation sempre più pervasivi ed efficaci

Email provenienti da colleghi o da servizi che si usano quotidianamente sono le nuove minacce per la…

15-07-2020
Confidential computing: dati sempre al sicuro perché cifrati

Il confidential computing usa la cifratura per proteggere i dati in memoria. Ma siamo ancora lontani…

15-07-2020
Windows DNS Server: vulnerabilità ad alto rischio

Una falla nella implementazione del protocollo DNS mette in pericolo molte versioni di Windows Server

14-07-2020
ENAC sotto attacco: ipotesi ransomware

I sistemi di ENAC messi fuori uso da un cyber attacco, probabilmente basato su un ransomware

14-07-2020
Thales: la cifratura salverà i dati in cloud

Sempre più informazioni critiche sono nel cloud, per proteggerle servono tecnologie trasversali come…

14-07-2020
Contact Tracing app, per tornare in ufficio in sicurezza

ServiceNow propone un'app aziendale per tracciare l'indice di rischio dei dipendenti e agevolare il…

14-07-2020
COVID-19 ha ucciso le password, la sicurezza ne beneficerà

Entro il 2022 la maggior parte delle aziende passerà a sistemi di autenticazione senza password. Molti…

14-07-2020
Carbon Black fotografa la cyber security italiana

Una indagine Carbon Black descrive come le aziende italiane vedono la propria cyber security. E cercano…

14-07-2020
Vulnerabilità delle applicazioni SAP: urgente installare la patch

SAP ha corretto una vulnerabilità critica che affligge potenzialmente 40.000 clienti. È urgente installare…

13-07-2020
Sicurezza e cloud pubblico: Italia meglio del resto d'Europa

I responsabili IT italiani sono preoccupati per la sicurezza del cloud pubblico, ma gestiscono meno…

13-07-2020
Computer quantistici e crittografia: a che punto siamo

La crittografia proteggerà i dati anche quando ci saranno i computer quantistici? Secondo Kaspersky…

13-07-2020
Alcune telecamere TP-Link vulnerabili ai cyber attacchi

Una falla nella sicurezza di alcune telecamere TP-Link è stata corretta, ma manca ancora la patch per…

10-07-2020
Botnet distribuisce il ransomware-as-a-service Avaddon

La classifica delle cyber minacce del mese di maggio vede un nuovo ingresso: la botnet Phorpiex, che…

10-07-2020
Citrix: iniziata la scansione della rete per trovare i dispositivi senza patch

Un gruppo di cyber criminali sta scansionando la rete alla ricerca dei dispositivi di rete Citrix vulnerabili.…

10-07-2020
Zoom: vulnerabilità zero-day consente l'esecuzione di codice arbitrario

Acros Security ha scoperto una nuova falla zero-day di Zoom. Affligge gli utenti di Windows 7, per ora…

09-07-2020
KDP: Windows 10 combatterà il malware blindando parti del kernel

In futuro Windows 10 integrerà una funzione di sicurezza sviluppata per bloccare i malware. Isola parti…

09-07-2020
Phishing, ransomware e altri: l'evoluzione delle cyber minacce nel 2020

Spesso si tende a sottovalutare i vettori d'infezione. Ecco come si passa da una email di spear phishing…

09-07-2020
Kaspersky: COVID-19 ha fatto capire l'importanza della cyber security

C'è volta la paura instillata dal lockdown e dallo smart working forzato per far capire l'importanza…

08-07-2020
Telecamere di sicurezza favoriscono i furti nelle abitazioni

Uno studio internazionale ha calcolato che la quantità di dati raccolta dalle telecamere di sicurezza…

08-07-2020
Citrix: 11 vulnerabilità nei prodotti di rete, ci sono le patch

Citrix ADC, Citrix Gateway e Citrix SD-WAN WANOP edition sono afflitti da 11 vulnerabilità che si risolvono…

07-07-2020
Il phishing inganna? Human Risk Analytics protegge dall'errore umano

Cadere nelle trappole del phishing è umano. Bitdefender identifica i comportamenti che rappresentano…

07-07-2020
Falla F5 BIG-IP: è già partita la scansione della rete per trovare i prodotti fallati

Il SANS Institute avverte: i cyber criminali stanno già scansionando la rete alla ricerca dei prodotti…

07-07-2020
ICS e SCADA sotto attacco, la sicurezza OT è una priorità

Visibilità, accesso e integrità della configurazione sono i tre pilastri da cui partire per proteggere…

06-07-2020
Campagna di spear phishing miete migliaia di vittime, solo l'AI può fermarla

Scoperta una nuova campagna di spear phishing che miete migliaia di vittime in tutto il mondo. Per riconoscere…

06-07-2020
Antimalware nel 2020: parola d'ordine Intelligenza Artificiale

Come funzionano, e che cosa devono avere per essere davvero efficaci, le principali soluzioni antimalware…

06-07-2020
Falla nei dispositivi di rete BIG-IP di F5 appena scoperta e già sfruttata

Il 1 luglio è stata pubblicata la patch per una falla nei dispositivi di rete BIG-IP di F5, tre giorni…

03-07-2020
DLP: cos'è la Data Loss Prevention, come si implementa, come si misura

Nell'era dei data breach le funzioni di DLP sono sempre più importanti, anche se il mercato della Data…

03-07-2020
Cancella i database esposti e minaccia di denunciare le vittime in nome del GDPR

Un cyber criminale ha cancellato i dati del 47% dei database MongoDB esposti online. Chiede un riscatto…

03-07-2020
Data breach favoriti dalle password deboli, una su 142 è "123456"

Password banali, comuni e riciclate favoriscono i data breach. Dalla lunghezza ai caratteri speciali,…

03-07-2020
VPN più sicure con i consigli dell'NSA

Senza una corretta configurazione, gestione delle patch e protezione avanzata, le VPN sono vulnerabili…

02-07-2020
Le autorità europee smantellano la rete cifrata di EncroChat

La collaborazione tra tre Polizie europee pone fine al sistema di comunicazioni criptate di EncroChat

02-07-2020
Cisco chiude 8 falle di router e switch per le piccole imprese

Due delle otto vulnerabilità corrette da Cisco sono particolarmente insidiose. Si consiglia una tempestiva…

02-07-2020
Italiani e il PC aziendale: l’11% accede a siti pornografici e al dark web

Un'indagine di mercato che ha coinvolto 500 utenti italiani rivela gli usi non autorizzati dei PC aziendali.…

02-07-2020
Attacchi DDoS +542%, il record è di 385 milioni di pacchetti per secondo

Gli attacchi DDoS si riconfermano una delle tecniche più efficaci per mettere in ginocchio fornitori…

01-07-2020
Akamai: la sicurezza nella Fase 3 si chiama Zero Trust

Autenticazione, protezione e monitoraggio tramite Zero Trust diventano efficaci e funzionali. Ecco la…

01-07-2020
Ransomware: l'Università della California paga 1,14 milioni di riscatto

Per rientrare in possesso dei dati crittografati la UCSF ha pagato un riscatto di 1,14 milioni di dollari.…

01-07-2020
Patch per Windows 10 e di Windows Server 2019 correggono due bug nei codec

Sono già state distribuite le patch per due bug nei codec di Windows 10 e Windows Server 2019. Permettono…

01-07-2020
Vulnerabilità critica nei firewall Palo Alto Networks

Palo Alto Networks ha pubblicato la patch per una vulnerabilità critica che permette di accedere ai…

30-06-2020
Open source security: il malware Octopus attacca via GitHub

Il malware Octopus ha cercato di diffondersi usando alcuni repository di GitHub, violati all'insaputa…

30-06-2020
Attacchi BEC in crescita: a chi state pagando le fatture?

Sempre più spesso i cyber criminali impersonano clienti o fornitori per incassare illegalmente i pagamenti…

30-06-2020
Glupteba: malware insidioso dalle molte funzioni

Il malware Glupteba è una delle minacce emergenti più insidiose perché è difficile da intercettare e…

30-06-2020
Attacchi brute force contro RDP raddoppiati fra marzo e maggio

Nel periodo del lockdown ESET ha registrato fino a 100.000 attacchi brute force al giorno contro le…

29-06-2020
Endpoint: troppi software di sicurezza aumentano i rischi

Semplificare la gestione dell'infrastruttura e il monitoraggio della sicurezza è l'unico modo per ottenere…

29-06-2020
World Economic Forum: le aziende devono dare priorità alla sicurezza

Le aziende devono rimediare al grave squilibrio tra il time-to-market e il time-to-security. La sicurezza…

29-06-2020
WatchGuard Internet Security Report: siamo nell'era del malware crittografato

I dipendenti in smart working sono i nuovi obiettivi dei cyber criminali, che mimetizzano sempre più…

29-06-2020
Microsoft 365 di nuovo sotto attacco. Occhio agli allegati .slk

Una nuova campagna di attacco contro Microsoft Office bypassa le protezioni avanzate e scarica un trojan…

26-06-2020
Skimmer Magecart ora si nascondono nei metadati EXIF

I metadati di un'immagine sono il nascondiglio perfetto per gli skimmer Magecart di ultima generazione.…

26-06-2020
Falle nei driver Nvidia, ecco le patch per Windows e Linux

Diverse falle nei driver Nvidia interessano sistemi Windows e Linux. Alcune patch sono già disponibili,…

26-06-2020
Spoofing con gli assistenti vocali, una possibile soluzione

Una nuova tecnica promette di tutelare meglio gli utenti degli assistenti vocali dagli attacchi di spoofing.

26-06-2020
Sicurezza e public cloud: la responsabilità è anche del cliente

Nel public cloud i provider devono garantire la sicurezza della loro piattaforma. L'azienda cliente…

26-06-2020
App di contact tracing sul Play Store: è un ransomware

Brutta avventura per gli utenti che credevano di scaricare l'app di contact tracing ufficiale, invece…

25-06-2020
Aumenta il numero dei PC Lenovo Secured-core

Lenovo ha presentato dieci laptop protetti dalle funzioni Secured-core sviluppate insieme a Microsoft

25-06-2020
LG Electronics vittima del ransomware Maze

Il gruppo criminale Maze ha pubblicato sul dark web alcune schermate che dimostrerebbero l'attacco ransomware…

25-06-2020
Lucifer, il malware che scatena attacchi DDoS

Vulnerabilità note dei sistemi Windows favoriscono l'attività del nuovo malware Lucifer, un ibrido fra…

25-06-2020
Anche i POS bersagliati dai ransomware

Gli aggressori stanno compromettendo le grandi aziende con il malware Cobalt Strike, e quindi la distribuzione…

25-06-2020
L'UE inaugura Geiger per proteggere le piccole aziende

La Commissione Europea ha finanziato il progetto Geiger, uno strumento utile per proteggere le piccole…

24-06-2020
Ransomware WastedLocker si installa con falsi aggiornamenti

Un nuovo ransomware denominato WastedLocker si installa con falsi aggiornamenti software. Il riscatto…

23-06-2020
Adware Bundlore bersaglia gli utenti Mac

Aggiornamenti delle estensioni di Safari possono nascondere l’adware Bundlore, che secondo Sophos è…

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter