▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

01-10-2020
Virtual patching è la soluzione per Zerologon e altre falle note

Gastone Nencini di Trend Micro Italia spiega i vantaggi del virtual patching per gestire una situazione…

01-10-2020
Le 14 regole per il telelavoro sicuro

Il telelavoro ha avuto un boom di diffusione e resterà stabilmente in molte imprese. Alcuni passi, anche…

01-10-2020
Cloud security: perché i cyber attacchi hanno successo

Sono gli errori di configurazione, non la complessità degli attacchi, a mettere a rischio le aziende.…

30-09-2020
Perché le PMI devono intervenire sulla cyber security

Ransomware, nuove tecnologie e smart working espongono maggiormente ai rischi le PMI. Ecco perché bisogna…

30-09-2020
Swatch sotto attacco, perché ha spento i sistemi IT per salvarsi

Anche Swatch è stata colpita da un attacco mirato alla cyber security. Nel fine settimane i sistemi…

30-09-2020
L'85% delle app di tracciamento è soggetta alla perdita di dati

Uno studio che ha analizzato un centinaio di app mobile del settore sanitario mette in evidenza gravi…

29-09-2020
Attacco ransomware a CMA CGM, settore marittimo nel mirino dei criminali informatici

L'industria marittima è bersagliata dagli attacchi informatici. Dopo Maersk, MCS e Cosco anche CMA CGM…

29-09-2020
Criminali cercasi: il team di REvil-Sodinokibi vuole affiliati

Il team dietro gli attacchi REvil-Sodinokibi cerca affiliati e deposita un milione di dollari come garanzia…

29-09-2020
NAS QNAP a rischio ransomware, installare gli aggiornamenti

QNAP esorta i clienti a installare gli aggiornamenti già disponibili da tempo. Ora i suoi NAS sono soggetti…

28-09-2020
Attacchi ICS in calo, ma minacce più mirate

Le rilevazioni di Kaspersky indicano che nella prima metà del 2020 gli attacchi al settore ICS sono…

28-09-2020
COVID-19: la sanità deve migliorare la cyber security

Una campagna di sensibilizzazione sottolinea l'importanza di una rivoluzione della cyber security in…

28-09-2020
VPN Fortinet vulnerabili agli attacchi man in the middle se l'installazione non è corretta

Ricercatori di sicurezza hanno scoperto che un'installazione non corretta delle VPN Fortinet espone…

25-09-2020
Analisi di attacco: breach di una agenzia federale USA

Una analisi delle tecniche usate per violare una rete federale e per esfiltrarne informazioni

25-09-2020
Cyber security: spopolano malware zero day e minacce crittografate

Threat intelligence, sandbox in cloud e ispezione del traffico crittografato sono le armi per una difesa…

25-09-2020
Phishing: false email a nome dell’Agenzia delle Entrate

Una fattura non dichiarata manda in panico i contribuenti con partita IVA, ma è un falso. È un messaggio…

24-09-2020
Cresce il volume degli attacchi LokiBot

Sta aumentando nuovamente il numero delle campagne che cercano di diffondere il malware LokiBot. Una…

24-09-2020
Emotet torna più forte che mai, è allerta mondiale

Il CSIRT allerta sul ritorno in forze delle campagne con il malware Emotet. Usano molte tecniche che…

24-09-2020
Da DDoS a RDoS, attacchi distribuiti sempre più insidiosi

Attacchi bit-and-piece per superare i sistemi di difesa, e RDoS con minaccia di attacco a chi non paga…

23-09-2020
ICOS potenzia la divisione Cybersecurity

Nuovo personale e nuovi marchi per la divisione Cybersecurity del distributore ferrarese ICOS

23-09-2020
Bug di Chrome e Firefox: aggiornamenti urgenti da installare

Alcune vulnerabilità dei browser Chrome e Firefox mettono a rischio la sicurezza degli utenti. È consigliata…

23-09-2020
Italia presa di mira da malware e ransomware

Malware e ransomware hanno bersagliato l'Italia durante il lockdown. Il phishing a tema COVID-19 è stato…

23-09-2020
GdF chiude 58 siti e 250 domini illegali per pirateria audiovisiva

La lotta alla pirateria audiovisiva ha portato la GdF a chiudere 58 siti, 250 domini e 18 canali Telegram.…

22-09-2020
Operation DisrupTor: attacco in forze al Dark Web

Nove nazioni si coordinano per perseguire chi vende e chi compra merce illegale sul Dark Web. Per Europol…

22-09-2020
Il cyberwarfare minaccia le aziende, servono cambiamenti

Uno studio di Bitdefender conferma che in Italia CIO e CISO temono la guerra informatica, ma non sono…

22-09-2020
Luxottica: è stato un attacco ransomware

Luxottica ha chiarito i motivi del blocco informatico: si è trattato di un attacco ransomware. I sindacati…

21-09-2020
Check Point punta su prevenzione e consolidamento

Marco Urciuoli di Check Point Software Technologies: per la cyber security oggi servono prevenzione…

21-09-2020
Phishing principale veicolo d'infezione nella prima metà del 2020

F-Secure fa il bilancio della cyber security nella prima metà del 2020: phishing veicolo di diffusione…

21-09-2020
Luxottica sotto attacco informatico?

Ieri, domenica 20 settembre 2020, Luxottica potrebbe essere stata vittima di un attacco informatico.…

21-09-2020
Pericolo Zerologon: la patch è stata trascurata

L'agenzia USA per la sicurezza informatica impone la patch per Zerologon: troppi domain controller Windows…

21-09-2020
Agent Tesla torna più minaccioso di prima con ASTesla

I ricercatori del CERT-AGID hanno individuato una versione avanzata e più pericolosa di Agent Tesla,…

18-09-2020
Ransomware e macchine virtuali, un binomio micidiale

I cyber criminali del gruppo Maze copiano la tecnica delle macchine virtuali da Ragnar Locker per mettere…

18-09-2020
Apple corregge 11 bug che mettono a rischio iPhone, iPad, iPod

Apple corregge 11 bug che affliggono iPhone, iPad e iPod. Uno, particolarmente insidioso, permette l'escalation…

18-09-2020
Cyber security e Sanità: in Germania il primo decesso causa ransomware

Un attacco ransomware colpisce un ospedale tedesco e ne blocca l'attività, muore una paziente dirottata…

17-09-2020
Dispositivi personali e smart working, un binomio pericoloso

Usare dispositivi personali per motivi professionali è un rischio, soprattutto quando sono connessi…

17-09-2020
Attacchi DDoS sempre più vasti e raffinati

Neustar tira il bilancio degli attacchi DDoS nella prima metà del 2020: più vasti, più raffinati e di…

16-09-2020
Sicurezza delle reti ICS: cos'è cambiato con il COVID

Gli esperti di sicurezza industriale di Kaspersky hanno condotto uno studio sullo stato della sicurezza…

15-09-2020
Protezione IoT: Check Point presenta IoT Protect

IoT Protect è una soluzione integrata per la protezione dei dispositivi IoT installati in infrastrutture…

15-09-2020
Technical Support Scam di nuovo in auge, non fatevi ingannare

Gli esperti di Sophos hanno trovato le prove di una recrudescenza degli attacchi Technical Support Scam.…

14-09-2020
Data leak Razer espone online i dati di 100.000 clienti

Un errore di configurazione server ha esposto online i dati sensibili di circa 100.000 clienti del celebre…

14-09-2020
Zoom più sicuro con l'autenticazione a due fattori

Zoom annuncia la disponibilità dell'autenticazione a due fattori. Un passo importante verso una maggiore…

11-09-2020
LTO-9: lo storage a nastro contro il ransowmware

Il backup su nastro è per natura isolato dalla rete, spiegano le aziende dietro lo standard LTO Ultrium,…

10-09-2020
Direttiva NIS in revisione: a che punto siamo

Evangelos Ouzounis di ENISA fa il punto sull'aggiornamento della direttiva NIS. Dopo un lungo lavoro…

10-09-2020
Eugene Kaspersky: è l'ora della cyber-immunity

Il fondatore di Kaspersky torna sul concetto di cyber-immunity e sottolinea l'importanza della progettazione…

09-09-2020
Università di Roma Tor Vergata colpita da un attacco informatico

L'università di Roma Tor Vergata è alle prese con un attacco informatico. Il Rettore conferma la cifratura…

09-09-2020
Patch Tuesday: Microsoft corregge 129 vulnerabilità

Microsoft ha pubblicato le patch per 129 vulnerabilità. Chiamati in causa Exchange, Windows, i browser…

08-09-2020
Ransomware: Newcastle University vittima di DoppelPaymer

Si susseguono senza tregua gli attacchi ransomware ai danni dei centri di ricerca universitari. il 20…

07-09-2020
Cybersecurity: dipendenti troppo fiduciosi delle proprie competenze

L'adaptive learning permette a Kaspersky di farsi un'idea delle competenze dei lavoratori dipendenti…

07-09-2020
Sicurezza IoT: Europa e Australia dettano nuovi standard

Ecco 13 regole chiare a cui devono essere conformi tutti i prodotti IoT. L'Europa mette anche l'accento…

04-09-2020
Piattaforme per la didattica e cyber attacchi, una situazione delicata

A pochi giorni alla riapertura delle scuole torna alla ribalta la didattica a distanza. Le minacce che…

03-09-2020
IoT: se la sicurezza passasse per lo Zero Trust?

Palo Alto Networks propone una soluzione interessante all'annoso problema dei dispositivi IoT poco sicuri.…

03-09-2020
Migrazione al cloud: Forcepoint presenta una suite SASE completa

Forcepoint Dynamic Edge Protection è la suite SASE per la sicurezza in cloud. Gestisce threat prevention,…

02-09-2020
NAS QNAP sotto attacco, c'è la patch da luglio

Nonostante a luglio sia stata distribuita la patch, sono molti i NAS QNAP colpiti dagli attacchi che…

02-09-2020
Parlamento norvegese sotto attacco, violate le email

Violato il sistema interno di posta elettronica del Parlamento norvegese e sottratte informazioni da…

01-09-2020
Exploit per una falla IGMP in Cisco IOS XR

È possibile saturare la memoria dei dispositivi di rete con IOS XR, usando traffico IGMP creato ad hoc…

01-09-2020
Gruppo APT viola le VPN e rivende gli accessi sul dark web

Sfruttando vulnerabilità note delle VPN, il gruppo APT Pioneer Kitten ha violato alcune reti aziendali…

01-09-2020
Attacchi BEC in crescita, oltre ai bonifici arraffano i voucher

Il fenomeno degli attacchi BEC non accenna a diminuire. Aumenta l'importo dei bonifici dirottati e si…

31-08-2020
Carte di credito e pagamenti senza PIN, c'è un problema

Con applicazioni sviluppate appositamente, i cyber criminali possono fare acquisti anche senza conoscere…

31-08-2020
Il cloud è un'opportunità, ma anche una sfida per la sicurezza

La migrazione al cloud è una realtà, ecco come attuarla in sicurezza per non mettere a rischio i dati…

28-08-2020
Il cyber crime costerà 11,4 miliardi al minuto

Entro il 2021 in tutto il mondo, gli attacchi di cyber crime costeranno 11,4 milioni di dollari al minuto.

28-08-2020
Tentato hacking di Tesla fallito, cyber criminale russo in carcere

Un hacker russo ha cercato di reclutare un dipendente Tesla per installare un malware nella rete aziendale.…

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1