▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

08-04-2020
CISO Benchmark Report 2020: la complessità è controproducente

Cisco ha presentato l'edizione 2020 del CISO Benchmark Report. Evidenzia l'esigenza condivisa di semplificare…

08-04-2020
Email.it violato, in vendita i dati di 600.000 utenti

Password, email e allegati di 600.000 utenti di Email.it sono entrati in possesso di un gruppo di cyber…

08-04-2020
Falso SMS di INPS truffa a chi ha chiesto il bonus da 600 euro

I titolari di partite IVA che hanno chiesto a INPS il bonus da 600 euro previsto dal Decreto Cura Italia…

08-04-2020
Emotet: come si blocca un'azienda in 8 giorni

La cronistoria di un attacco con il malware Emotet fa capire come un banale attacco di phishing andato…

07-04-2020
Cisco Umbrella disponibile a tutti i consumatori

Proteggere le connessioni di rete in questo momento è fondamentale per tutti. Cisco Umbrella crea una…

07-04-2020
Big Data, privacy, coronavirus: Facebook offre i suoi dati

Facebook amplia il programma Data for Good con nuovi dati utili a prevedere la diffusione del coronavirus.…

07-04-2020
Ambienti Docker sotto attacco con un cryptominer

Una sequenza di attacchi mirati agli ambienti Docker cerca di avviare container "ostili" che attivano…

07-04-2020
Cisco SecureX, la sicurezza funziona meglio in cloud

Cisco ha presentato SecureX, la nuova piattaforma in cloud per la sicurezza che si propone come unico…

07-04-2020
Kaspersky: dopo COVID-19 politiche aziendali da rivedere

Con COVID-19 stanno emergendo criticità nella sicurezza aziendale che erano silenti da tempo. Dopo la…

07-04-2020
VPN minacciate da attacchi DDoS di piccole dimensioni

Sono in aumento gli attacchi di piccole dimensioni alle VPN, già al limite per il numero delle persone…

06-04-2020
Mozilla Firefox: patch per due vulnerabilità zero day

Firefox: disponibili le patch di sicurezza che chiudono due insidiose vulnerabilità zero day. Sono da…

06-04-2020
Coronavirus e privacy: parla il Garante europeo

Lo European Data Protection Supervisor spiega: bene combattere la pandemia da coronavirus, il GDPR non…

06-04-2020
La crittografia è anche una minaccia, serve l'AI

L'ispezione del traffico di rete è una tecnica diffusa per proteggersi da minacce quali i malware crittografati.…

06-04-2020
Ospedali a rischio sicurezza, attaccato anche lo Spallanzani

I sistemi informatici degli ospedali sono a rischio sicurezza. Ecco le precauzioni da adottare in emergenza…

06-04-2020
Europol: criminalità e disinformazione durante la pandemia

Europol tira un bilancio delle minacce informatiche in tempo di pandemia: ransomware, attacchi DDoS…

03-04-2020
VPN sotto attacco ransomware: indagini e consigli di Microsoft

I cyber criminali scandagliano la rete alla ricerca di VPN e gateway vulnerabili. Ecco i consigli per…

03-04-2020
Nuovo skimmer Magecart minaccia i pagamenti online

La crescita dell'ecommerce ha attirato l'attenzione dei cyber criminali, che hanno messo a punto un…

02-04-2020
Attacco INPS orchestrato per destabilizzare?

Sembra che a mettere KO il sito INPS sia stato un attacco DDoS. Uno sgambetto a un'infrastruttura già…

02-04-2020
Infrastrutture sanitarie nel mirino dei cyber criminali

Le infrastrutture sanitarie sotto pressione sono vulnerabili agli attacchi di cyber sicurezza. Occorrono…

02-04-2020
Bitdefender: con COVID-19 nuovi scenari che lasceranno il segno

Coronavirus ha cambiato gli aspetti operativi e quelli psicologici di tutti gli utenti. La digitalizzazione…

02-04-2020
IoT: 83 miliardi di dispositivi nel 2024, sicurezza a rischio

Una ricerca di mercato stima che nel 2024 ci saranno 83 miliardi di dispositivi IoT connessi in rete.…

02-04-2020
Data breach ai danni di Marriott: 5,2 milioni di clienti interessati

Scoperto un data reach ai danni di Marriott International che ha coinvolto 5,2 milioni di clienti. Sarebbe…

01-04-2020
Ma Zoom è davvero sicuro?

Zoom è lo strumento di videoconferenza e collaboration del momento. Ma sulle sue caratteristiche di…

01-04-2020
Sito INPS sotto attacco, è offline

Sito INPS offline dopo gravi problemi di privacy e un attacco alla cyber sicurezza.

01-04-2020
Ransomware: la miglior difesa è fare il backup, non pagare

Disporre di backup aggiornati e funzionanti è la migliore strategia di difesa per contrastare gli attacchi…

01-04-2020
Videochiamate con il criminale e VPN false, le nuove minacce dell'era COVID-19

Le campagne di phishing e le minacce a tema coronavirus non bastano ai cyber criminali. Per mietere…

31-03-2020
Supporti per il backup: qual è il più adatto

Supporti esterni, soluzioni FTP e cloud backup. Sono queste le opzioni per tenere una copia di sicurezza…

31-03-2020
Il backup tradizionale non proteggere più i dati

Aziende e utenti finali continuano a utilizzare soluzioni e strategie obsolete nonostante l’aumento…

31-03-2020
Trend Micro: COVID-19 obbliga a rifare le analisi del rischio

COVID-19 ha liquefatto il perimetro di sicurezza delle aziende. È necessario rifare le analisi del rischio…

31-03-2020
World Backup Day 2020, il cloud è un'opzione valida

Il cloud è un'opzione per il backup che si adatta sia ai privati sia alle aziende. Ecco i consigli per…

30-03-2020
World Backup Day 2020: le abitudini di backup degli italiani

Gli italiani sono sempre più consapevoli dell'importanza del backup, Però 6 italiani su 10 continuano…

30-03-2020
World Backup Day 2020: Xiaomi offre 50 GB gratuiti

Xiaomi offre 50 GB di spazio di backup gratuito a tutti i clienti che si collegano a Xiaomi Cloud entro…

30-03-2020
Tracciamento per coronavirus: e la privacy?

Tracciare gli spostamenti delle persone per contenere una epidemia ha senso. Ma la privacy può davvero…

27-03-2020
Router sotto attacco, bisogna aggiornare le password

Bitdefender ha registrato una campagna di attacco contro i router domestici Linksys. Dopo avere forzato…

27-03-2020
Impennata degli attacchi di phishing a tema Coronavirus

I cyber criminali stanno sfruttando il COVID-19 per diffondere email con malware, rubare credenziali…

26-03-2020
Gestione degli endpoint al tempo del COVID-19

Automatizzare i servizi di gestione di tutti gli endpoint consente di ottenere maggiore efficienza nelle…

26-03-2020
Coronavirus ed ecommerce, le frodi digitali dilagano

Il picco nell'ecommerce causato dal distanziamento sociale ha comportato un aumento esponenziale delle…

26-03-2020
Cyberspie cinesi sfruttano le falle di Cisco, Citrix e Zoho

Il gruppo cinese di cyber spionaggio APT41 sta attaccando dispositivi e applicazioni di Cisco, Citrix…

25-03-2020
La difesa delle reti energetiche passa anche dai contatori

In un mondo digitalizzato la protezione delle infrastrutture critiche passa anche per i contatori intelligenti.…

25-03-2020
COVID-19: infrastrutture Zero Trust subito su larga scala

Il protrarsi dell'emergenza sanitaria impone di adottare con urgenza un modello Zero Trust, almeno parziale,…

25-03-2020
Coronavirus Finder è un sito malevolo, non apritelo!

Una pagina web chiamata Coronavirus Finder promette di rivelare, per soli 75 cent, la posizione degli…

24-03-2020
OMS sotto attacco, con COVID-19 duplicati gli atti criminali

Da quando è iniziata l'epidemia di COVID-19 L'Organizzazione Mondiale della Sanità è bersagliata di…

24-03-2020
Malware evasivo e a tema CODIV-19 in forte crescita

Il report WatchGuard punta i riflettori sul malware evasivo: gli antivirus tradizionali basati sulle…

24-03-2020
Vulnerabilità critica in Windows senza patch già sfruttata

Due vulnerabilità che affliggono diverse versioni di Windows resteranno senza patch fino al 14 aprile.…

24-03-2020
Post-coronavirus: servono subito investimenti IT in cyber security

Il ritorno alle attività dopo l'emergenza COVID-19 potrebbe essere difficile. Occorrono investimenti…

23-03-2020
Le violazioni dei dati più devastanti del 21° secolo

Le violazioni dei dati che interessano milioni di utenti sono comuni. Ecco alcune delle violazioni più…

23-03-2020
Coronavirus mette alla prova i piani dei CIO

Man mano che la pandemia di Coronavirus si diffonde, i CIO devono rivedere la pianificazione della continuità…

23-03-2020
Botnet Mirai prende di mira firewall VPN e NAS Zxyel

I cyber criminali stanno sfruttando una falla nei firewall VPN e nei NAS Zyxel che permette di ampliare…

20-03-2020
Attacchi ransomware: si possono fermare prima che inizino

Gli esperti di FireEye hanno notato una caratteristica comune a molti attacchi ransomware: restano silenti…

20-03-2020
500.000 documenti finanziari online senza protezioni

Un gruppo di ricercatori ha scovato online un database non protetto che includeva 500.000 documenti…

20-03-2020
La pandemia di Coronavirus sta condannando a morte la VPN

Lo smart working di massa per contenere la pandemia di COVID-19 causa un'impennata di connessioni VPN.…

19-03-2020
COVID-19: risorse di sicurezza gratuite per l'home working

Alcuni fornitori di servizi di sicurezza offrono gratuitamente i propri servizi per aiutare le aziende…

19-03-2020
Gestori di password vulnerabili, 5 app in test

I gestori di password sono comodi e in genere sicuri. Un test dell'Università di York tuttavia ha messo…

19-03-2020
MonitorMinor, lo stalkerware Android che legge email e chat

MinorMonitor è un'app scaricabile online in alcuni Paesi, presentata come soluzione per il controllo…

19-03-2020
TrickBot rdpScanDll sempre più minaccioso

Sale la preoccupazione per la diffusione del TrickBot rdpScanDll, una minaccia che prende di mira telecomunicazioni,…

18-03-2020
Perché la cybersecurity è un'arma vincente nell'emergenza COVID-19

Impennata di cyber attacchi, esplosione di traffico dati e di servizi online, boom dell'ecommerce. L'emergenza…

18-03-2020
Coronavirus e App sul Play Store Android, qualcosa è cambiato

La pandemia di COVID-19 causa un terremoto nel Play Store di Google. La revisione delle app e degli…

18-03-2020
È arrivato il ransomware "CoronaVirus"

Si chiama CoronaVirus il nuovo ransomware che crittografa i dati del PC. Si scarica automaticamente…

17-03-2020
Ransomware nel 2020: evoluzione, tattiche e richieste di riscatto

La relazione sul phishing di Proofpoint è un'occasione per analizzare le cause della diffusione ed evoluzione…

17-03-2020
Botnet Mirai in espansione, attenzione al phishing

I dati di febbraio indicano che i cyber criminali stanno sfruttando una vulnerabilità PHP per ampliare…

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter