Business
Check Point ha pubblicato il nuovo documento "The next cyber attack can be prevented" in cui spiega le tattiche migliori per difendersi alle minacce informatiche.
Microsoft rilascia la versione Linux di una funzione contro il malware fileless che era già disponibile per i sistemi Windows
Nonostante gli sforzi, il 5G eredita alcune delle vulnerabilità di sicurezza dalla precedente generazione mobile. I certificati digitali potrebbero risolvere il problema dei messaggi non autenticati,…
Google fa debuttare varie funzioni di security analytics integrate nella piattaforma Chronicle
Signal è stato scelto come app di instant messaging sicura, per le comunicazioni meno critiche dello staff UE
Si moltiplicano i servizi cloud di access management, anche per la gestione degli account privilegiati.
All'inizio di un nuovo decennio il controllo degli accessi è un argomento di vitale importanza per la sicurezza. Le previsioni per l'Identity Access Management nel 2020.
Negli ultimi due anni i cyber criminali hanno cambiato le tattiche degli attacchi di ransomware, ora più pericolosi che mai. Ecco le cinque maggiori minacce.
Guerra digitale e backdoor fanno paura, ma basta non installare le patch di sicurezza sui server VPN per cadere vittima degli attacchi informatici.
Per aggirare i controlli di sicurezza, i cyber criminali stanno prendendo di mira le API negli attacchi alle aziende nel settore dei servizi finanziari.
HP annuncia le nuove stampanti Color LaserJet Pro M100 e M200. Inoltre aderisce al Buyers Lab Security Validation Testing program per garantire più sicurezza in rete.
Con la app QVR Face i NAS Qnap possono sottoporre i flussi video, in streaming o memorizzati, a funzioni di riconoscimento facciale
Le PMI hanno pochi soldi da investire in cyber sicurezza. Ecco i consigli per gli interventi mirati e indispensabili per rendere sicura l'azienda.
Attenzione alle email che promettono informazioni sul Coronavirus: diffondono il pericoloso malware Emotet.
La diffusione dei computer Mac avvenuta nel 2019 ha attirato l'attenzione dei cybercriminali. Per ora le minacce sono solo adware e qualche vecchio malware.
I ricercatori di Fortinet hanno rilevato la diffusione globale della campagna di contagio del trojan bancario Metamorfo. Minaccia i servizi bancari online.
Come capire se il proprio account email è stato compromesso e come evitare che avvenga. La ricerca di Barracuda e dell’Università di Berkeley.
Le case automobilistiche europee potrebbero essere obiettivo di campagne di cyber spionaggio. Ricercate informazioni sullo sviluppo e sulla proprietà intellettuale, ma anche tecnologie sviluppate per…
Le notizie di attualità, soprattutto se colpiscono la componente emotiva, sono spesso oggetto di phishing. In questi giorni attenzione ai messaggi sul coronavirus.
Nell'era moderna la password non basta più per garantire la sicurezza. La biometria è immediata, semplice e più sicura, ma non imbattibile. L'anello debole restano le persone.
Gli esperti di sicurezza allertano su una nuova campagna malware che colpisce i dispositivi IoT nei siti produttivi.
File e collegamenti dannosi aggirano la barriera dei prodotti tradizionali di sicurezza della posta elettronica, lasciando le aziende vulnerabili. Servono software di nuova generazione.
I costi di un attacco mirato alla cybersicurezza sono altissimi. Ecco le best practice da adottare per fronteggiare al meglio i rischi.
Molti sistemi ICS sono esposti a notevoli rischi per la cybersicurezza. Perché vanno protetti e che cosa bisogna cambiare.
Ekans è prima di tutto un ransomware, con però anche codice per la disattivazione di specifici componenti ICS
L'adozione di procedure aziendali efficaci per la riservatezza dei dati ripaga con vantaggi economici tangibili. I risultati del Cisco 2020 Data Privacy Benchmark Study.
Lo scandalo Avast fa emergere quanto sia sottile il confine fra le esigenze di sicurezza e la tutela della privacy.
I ricercatori di Check Point Research hanno individuato due falle in Azure. La segnalazione a Microsoft è stata vitale per la pubblicazione delle patch.
Qualche trucco che i CISO possono usare per convincere le aziende a finanziare le spese la sicurezza informatica.
Nell'epoca moderna sta cambiando la definizione di infrastruttura critica. Non è più possibile separare nettamente i servizi essenziali dagli altri.
L'evoluzione degli attacchi informatici è partita dall'uso sempre più massivo del web da parte di imprese e privati. API e fake news sono fra gli strumenti d'attacco più subdoli.
Per accedere ai dati aziendali ci sono tecniche subdole che i cybercriminali mettono in atto, spesso passando inosservati. Eccone alcune e come difendersi.
Con le reti 5G il semplice numero di dispositivi IoT aumenterà la superficie di attacco. Ecco quattro strategie difensive da mettere in atto il prima possibile.
Il 2020 sarà l'anno della connettività 5G, si consolideranno i servizi cloud, il lavoro da remoto e l'impiego dell'Intelligenza Artificiale nella cyber sicurezza. Le Smart City nascenti porteranno milioni…
Gli allegati non sono l'unica minaccia che si nasconde nelle email. Le più pericolose sono le truffe del CEO, lo spoofing e gli attacchi Business Email Compromise.
Gli esperti di Check Point Research allertano sui rischi per la cyber sicurezza nel 2020: malware, ransomware e botnet daranno molti problemi. A rischio servizi cloud e piattaforme per l'eCommerce.
Cisco e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci hanno inaugurato il Cybersecurity Co-Innovation Center, un centro aperto a cittadini e aziende dedicato a privacy e sicurezza…
Trend Micro ha presentato il report sulla cybersecurity del 2020: la sicurezza dev'essere gestita e per arginare le minacce occorre un cambiamento nei comportamenti personali e delle aziende.
Gli adware sono in circolazione da decenni, in forme sempre diverse, senza che riusciamo a liberarcene
Kaspersky allerta sull'urgenza di rendere più sicure cartelle cliniche e dispositivi medicali. Nel 2020 saranno presi di mira dai criminali informatici.
Gli esperti di Check Point Research hanno tirato le somme sugli strumenti più usati dai cyber criminali. Oltre ai ransomware, bisogna guardarsi da cloud e botnet.
Per rafforzare la cybersicurezza molte aziende stanno passando al cloud. I vantaggi sono molti, ma non mancano i problemi.
Una falla di Windows segnalata dall'NSA consente ai criminali informatici di falsificare i certificati e convalidare eseguibili dannosi. La patch è già disponibile.
La sicurezza dei dispositivi medici è una priorità. In arrivo nuove linee guida per la costruzione e tutto il processo di vita, che prevedono installazione delle patch, controlli di routine e adeguate…
L'attacco ransomware ai danni di Travelex sta ancora bloccando le attività aziendali. Darktrace allerta: è un monito per tutte le aziende.
Anche se le tensioni fra medio Oriente e USA non sono ancora sfociati in attacchi informatici su larga scala, il rischio c'è. Ecco alcune precauzioni da prendere per farsi trovare preparati.
Servitization del Dark Web è la vendita di servizi che forniscono piattaforme complete per sferrare attacchi informatici e incassarne i proventi. I cyber criminali pagano abbonamenti mensili o annuali…
Darktrace usa l'Intelligenza Artificiale per individuare e bloccare le mail di hijacking e gli attacchi mirati.
Kaspersky fa il punto sulle minacce informatiche che caratterizzeranno il 2020. Cloud e raggiro dei dipendenti in primo piano.
Quali saranno le innovazioni che cambieranno il modo di lavorare e di rapportarsi con la tecnologia nei prossimi cinque anni? Ecco le previsioni di VMware.
Fine del supporto di Windows 7: cinque consigli degli esperti per limitare i danni in attesa di aggiornare i sistemi.
Trend Micro Cloud One è la nuova soluzione per la sicurezza cloud che consente un unico accesso a tutti i servizi.
L'obiettivo è ampliare, diversificandola, l'offerta di Accenture Security nel campo dei servizi di sicurezza gestita
Arlo ha presentato al CES 2020 di Las Vegas una nuova videocamera di sorveglianza senza fili, con illuminazione LED e risoluzione 2K.
Un browser come client universale e sicuro: Cloudflare riporta in auge il modello lanciato, ai tempi, da Sun. E lo aggiorna al nuovo web.
La videosorveglianza serve a garantire sicurezza, ma richiede essa stessa un approccio improntato alla security e alla protezione dei dati
La VPN tradizionale verrà sostituita dall'approccio Zero Trust, più intelligente e sicuro, che considera tutti gli utenti ugualmente non attendibili.
Secondo Darktrace l'Intelligenza Artificiale sarà l'elemento cardine della sicurezza nel 2020. Sarà la regia di attacchi e difesa.
Trend Micro è pronta a fornire alle aziende con versioni obsolete di Windows Server una soluzione per non rinunciare alle patch di sicurezza. È Deep Security, un prodotto di virtual patching.
Una relazione dell'Atlantic Council sulla sicurezza informatica dell'aviazione ne sottolinea il cattivo stato. Molti non vogliono nemmeno ammettere l'esistenza dei rischi.