Business
Ora c'è una possibilità in più per le aziende in difficoltà di fronte alla selezione del Data Protection Officer
Un firewall service-defined nasce per proteggere al meglio applicazioni e dati, sia on-premise sia nel cloud
Oggi il cyber crime ha motivazioni perfettamente in linea con quelle della criminalità convenzionale. E opera di conseguenza.
OneSpan punta sul machine learning per identificare le frodi finanziarie più diffuse nel mondo bancario
Le analisi di Proofpoint indicano una crescita degli attacchi di phishing anche per il 2018: +7 percento anno su anno
Per il backup il tradizionale modello 3-2-1 resta una soluzione sempre efficace: basta organizzarsi bene e pianificare le varie operazioni di salvataggio
Il GDPR è stato vissuto come un obbligo, ma chi lo ha recepito ora sa gestire meglio i dati e ha meno problemi di sicurezza
Uno studio di Trend Micro documenta la vulnerabilità dei sistemi di telecontrollo wireless a radiofrequenza
Per il GDPR, il pacchetto Microsoft pensato per le aziende acquista una versione con funzioni mirate al controllo della gestione delle informazioni
Ransomware, cloud, malware mobile, IoT, iperconnessione: Check Point indica le priorità per la cyber security nel nuovo anno
Per la videosorveglianza le funzioni di intelligenza artificiale sono un aiuto. Ma resta il problema dell'addestramento affidabile degli algoritmi.
Evoluzioni tecnologiche e concettuali cambiano la videosorveglianza, che diventa un tassello di sistemi di controllo sempre più integrati e trasversali
Dietro Fancy Bear ci sarebbero le principali azioni di hacking e disinformazione che hanno colpito le nazioni occidentali
BTleaks è un esempio di campagna di disinformazione online basata su documenti probabilmente non tutti veri, ma comunque plausibili per il pubblico