▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Tecnologie/Scenari

Tecnologie/Scenari

21-12-2021
Trend Micro filma il futuro della cybersecurity: come sarà nel 2030

Uno studio approfondito e una webserie per mostrare come la tecnologia cambierà il nostro modo di vivere e quanto sarà importante la cyber security.

20-12-2021
Sicurezza informatica nel 2022 fra infrastrutture critiche e supply chain

VMware tratteggia lo scenario di cyber security che ci aspetta nel 2022, focalizzandosi su infrastrutture critiche, supply chain attack e Zero Trust.

17-12-2021
2022: i ransomware non cifreranno più i dati, ma saranno micidiali

Il panorama della cyber security sta evolvendo verso nuovi modelli dettati dall’everywhere workplace e dalla pandemia. I criminali informatici affineranno le armi per essere più precisi ed efficaci.

16-12-2021
Violati sistemi sanitari di 6 regioni per produrre Green Pass falsi

Dopo avere rubato le credenziali di accesso delle farmacie che producevano Green Pass a seguito di tamponi e vaccinazioni, i cyber criminali hanno prodotto almeno 120 certificati falsi.

14-12-2021
Pioggia di file malevoli: nel 2021 ne sono stati rilevati 380.000 al giorno

Nel 2021 Kaspersky ha rilevato 20.000 file dannosi al giorno in più dell'anno precedente. Una pioggia di minacce che è sempre più difficile gestire.

14-12-2021
Security Outcomes Study 2022: Zero Trust e SASE sono le scelte migliori

Le architetture basate su cloud sono la scelta vincente per una cyber security efficiente. Le aziende italiane sono sulla strada giusta.

10-12-2021
Dallo Spazio a Teams, le previsioni di cyber security per il 2022

Oltre ai temi scontati come il ransomware, il 2022 vedrà l'esordio di nuove insidie per la cyber security, che WatchGuard ha riassunto in sei punti.

09-12-2021
Italia terza al mondo per attacchi ransomware

Trend Micro e Kaspersky allertano sull'incidenza degli attacchi ransomware in Italia, che a ottobre è stata il terzo Paese al mondo più colpito.

07-12-2021
Microsoft sequestra i siti usati dal gruppo cinese APT15

L'infrastruttura del gruppo APT15 sponsorizzato dalla Cina ha subito un duro colpo dopo che Microsoft ha dismesso dozzine di siti legate alle sue attività.

06-12-2021
2022: infrastrutture critiche sotto attacco, servono tecnologie XDR

Le previsioni per il 2022 di Barracuda mettono in primo piano le categorie a maggiore rischio e le soluzioni per contrastare gli attacchi.

03-12-2021
Weekend lunghi e vacanze: il periodo migliore dell’anno per gli hacker

Alcuni degli attacchi più devastanti della storia informatica recente sono andati in scena durante i weekend. Attenzione alle prossime festività: sono il periodo ideale per sferrare attacchi.

03-12-2021
Nel 2022 gli attacchi supply chain e firmware saranno una grossa insidia

Nelle previsioni sulla cyber security per il 2022, gli esperti di HP Wolf Security evidenziano quattro settori chiave: ransomware, supply chain, firmware e lavoro ibrido.

02-12-2021
Malware: nel 2021 sono diventati più sofisticati

Una interessante analisi dei malware in circolazione fa intuire l'impegno del cybercrime nello sviluppo di attacchi sempre più difficili da identificare.

30-11-2021
Panasonic: hack della rete durato quattro mesi

Cyber attacco con violazione dei dati per Panasonic, che ha rilevato un attacco informatico durato diverse settimane.

29-11-2021
Black Friday & Cyber Monday: i retailer nel mirino dei cyber criminali

Nel periodo prenatalizio si accentuano gli attacchi informatici contro il commercio online. Come prevenire o limitare i danni di un potenziale attacco.

26-11-2021
Tripla minaccia dalla Corea del Nord: TA406 truffa, spia e ruba

Tattiche, tecniche e procedure usate da un gruppo riconducibile alla Corea del Nord, che opera anche per profitto.

26-11-2021
Operazione HAEICHI-II: Interpol arresta oltre 1.000 criminali informatici

Oltre mille arresti, 27milioni di dollari intercettati e oltre 2.000 conti bancari sequestrati è il bilancio di un'operazione dell'Interpol che ha coinvolto venti Paesi.

25-11-2021
Biomanufacturing bersagliato dal malware Tardigrade

L'infrastruttura di protezione dei vaccini è minacciata da un nuovo malware metamorfico studiato per lo spionaggio informatico.

22-11-2021
Il mercato della security analytics raggiungerà 25,4 miliardi entro il 2026

Proteggere le risorse e i sistemi critici è ormai un must, e la security analytics è il modo più efficiente per farlo. Ecco perché è destinata a crescere.

22-11-2021
Auto Tesla bloccate da errori del server

Un banale malfunzionamento dei server basta per far riemergere la paura dei cyber rischi per le auto connesse.

19-11-2021
Nel 2022 gli APT colpiranno supply chain, remote working, cloud, mobile

Le attività degli APT si intensificheranno nel 2022 grazie alla commistione di vendor privati e alle debolezze seminate nell'affrettata trasformazione digitale.

17-11-2021
Cybercrime: i gruppi iraniani si sono evoluti

Sei gruppi iraniani hanno ormai il know-how per scatenare attacchi di vario tipo, dai ransomware alle supply chain.

17-11-2021
Exploit-as-a-service: se gli zero-day si potessero noleggiare

Ricalcando l'ormai noto modello del Ransomware-as-a-Service, i programmatori potrebbero cedere a noleggio gli exploit zero day.

16-11-2021
Troppe aziende italiane non hanno alcuna percezione del rischio

Il 93% dei responsabili IT di aziende italiane con oltre 250 dipendenti dichiarano che le proprie organizzazioni penalizzano la cyber security per favorire la trasformazione digitale

16-11-2021
Phishing contro sanità e PA, servono protezione e formazione

Serve maggiore consapevolezza verso la Cyber Security, come dimostrano due casi di attivazione per la protezione delle email di Libraesva.

15-11-2021
Le policy di sicurezza soffocano l’innovazione?

Una ricerca di VMware riporta alla ribalta il tema della DevSecOps: troppi percepiscono ancora la sicurezza come una barriera all'innovazione.

15-11-2021
Skill gap: la formazione è una possibile soluzione

I corsi di formazione possono essere una valida alternativa alla corsa all'esternalizzazione delle competenze IT.

12-11-2021
Cyber security: il 2022 sarà un anno difficile

Data breach su scala sempre più larga, riscatti dei ransomware in crescita, attacchi alle supply chain sempre più diffusi: ecco che cosa ci aspetta nel 2022.

11-11-2021
Cybermercenari, un caso interessante

Il monitoraggio di un gruppo di cybermercenari rivela vittime, strumenti e finalità di un lavoro che ha assunto una certa importanza nel panorama cyber.

11-11-2021
Ransomware: nel 2022 saranno modulari, as-a-service e micidiali

I principali trend del mondo della cybersecurity e gli impatti che avranno sulla difesa delle reti.

10-11-2021
Attacchi ransomware crescono in volume e qualità

Nel nuovo report di Ivanti sui ransomware emerge che sono in crescita le vulnerabilità sfruttate dai cybercriminali.

10-11-2021
I trend del cyber crime secondo Fastweb

Aumento degli attacchi contro gli endpoint, impennata dei malware e dei ransomware: i dati raccolti SOC di Fastweb sulla cyber security nella prima metà del 2021.

09-11-2021
Clusit critico con l'Italia, occhio che il PNRR non diventi un boomerang

Dalla bassa capacità di creare impresa in ambito cyber security al monito sull'uso intelligente delle risorse del PNRR: Clusit mette in guardia l'Italia.

09-11-2021
UL SafeCyber: un programma per la sicurezza dell'IoT

La SafeCyber Digital Security Platform di UL punta a semplificare la progettazione e la produzione di dispositivi IoT intrinsecamente sicuri

09-11-2021
Clusit: i danni del cybercrime superano il 6% del PIL

I dati del Rapporto Clusit fanno il punto sulla situazione della cyber security nel primo semestre 2021: le notizie non confortano.

08-11-2021
Ransomware REvil sotto assedio, altri tre arresti

Grazie all'attività di Europol, Eurojust e alle forze dell'ordine di 17 Paesi, altri tre affiliati di REvil sono stati assicurati alla giustizia.

05-11-2021
Comuni italiani nel mirino del ransomware

Il Comune di Perugia è stato vittima di un attacco ransomware. Come lui Brescia, Rho, otto comuni bolognesi, Rieti e molti altri. L'Italia ha imparato poco dalle esperienze negative degli USA.

03-11-2021
Attacchi ransomware in crescita del 148%

L'attività dei gruppi ransomware non conosce sosta, e il 2021 passerà alla storia come l'anno con il record di attacchi.

02-11-2021
Webinar: scoprite come la semplicità del cloud Oracle sposa la cyber security

Un'anticipazione di alcuni dei contenuti che verranno trattati nel corso del webinar di Oracle "Ransomware: come ridurre e prevenire i rischi di attacco grazie a Oracle Cloud".

02-11-2021
La babele della cyber security: aziende con 37 soluzioni di sicurezza installate

Ci sono aziende in Italia che hanno 37 applicazioni di security installate. I loro analisti sono sopraffatti dagli allarmi e non riescono a prevenire o individuare gli attacchi. Serve semplificazione.

02-11-2021
Smart working e sicurezza IT, l'importanza della sicurezza next gen

Un'indagine di HP mette in risalto le conseguenze negative dello smart working sulla cyber security. Per tutte ci sono rimedi efficienti.

02-11-2021
Arresti fra gruppi ransomware: cyber crime in difficoltà?

Gli ultimi arresti in Ucraina rivelano un'azione sempre più efficace delle forze dell'ordine nel contrasto al cyber crime. A che punto siamo.

28-10-2021
La sicurezza IoT preoccupa le aziende, ma c'è consapevolezza

Una ricerca di Palo Alto Networks rivela le preoccupazioni delle aziende circa la sicurezza IoT. La buona notizia è che c'è consapevolezza del problema. Però c'è ancora molto da lavorare.

27-10-2021
MDR: metà delle aziende li adotterà, come sceglierli

I servizi di Managed Detection and Response stanno diventando fondamentali per il contrasto agli attacchi informatici, ma non è semplice scegliere quello giusto. Ecco alcune indicazioni.

25-10-2021
Offuscamento JavaScript e malware, un binomio difficile da smascherare

L'offuscamento di JavaScript spesso è impiegato per nascondere malware, ma ha anche impieghi legittimi. La profilazione può aiutare a capire dove si nascondono delle minacce.

25-10-2021
Threat intelligence è il servizio più richiesto dagli MSP

Per acquisire nuovi clienti e tenere testa alla concorrenza gli MSP stanno ampliando l'offerta di cyber security. Puntano sulla threat intelligence.

25-10-2021
REvil: FBI blocca i server, cybercrime organizza la rappresaglia

L'attività di contrasto al cyber crime mette a segno un colpo basso ai danni del gruppo ransomware REvil. I criminali informatici rispondono con una chiamata alle armi per colpire gli Stati Uniti.

22-10-2021
Cyber Stability Games: è in gioco la sicurezza informatica

Un'esperienza di gamification pensata per diplomatici e politici consente di far comprendere a chi non ha nozioni tecniche le difficoltà della gestione di un cyber attacco.

22-10-2021
Specialisti di cyber security cerasi, lavoreranno per il cyber crime

Un noto gruppo ransomware ha creato una falsa azienda di cyber security per assumere penetration tester sottopagati da sfruttare nelle sue attività criminali.

21-10-2021
Cisco offre 500 borse di studio per i cyber-defender di domani

Un percorso di formazione completo che permetta ai candidati di rimediare alla mancanza di specialisti in cyber security: è la Cybersecurity Scholarship di Cisco.

18-10-2021
Quantum computing e sicurezza informatica, un binomio possibile

L'avvento dei computer quantistici potrebbe mettere a rischio la sicurezza informatica. Gli esperti di tutto il mondo sono al lavoro per la definizione di standard di crittografia post quantistica.

15-10-2021
Stretta sulle criptovalute e collaborazione internazionale per fermare i ransomware

Si è conclusa la Counter-Ransomware Initiative: i Paesi partecipanti attueranno controlli serrati sui gestori di criptovalute e una stretta collaborazione internazionale di intelligence e Forze dell'ordine.

15-10-2021
Cyber attacchi: il tempo medio di risposta è di 2 giorni lavorativi

I responsabili della sicurezza hanno poca fiducia nei colleghi e nei propri strumenti di prevenzione e detection.

14-10-2021
Counter-Ransomware Initiative: la Casa Bianca raduna 30 Paesi contro il ransomware

Oltre 30 Paesi e quattro punti all'ordine del giorno per trovare un'intesa internazionale nella lotta contro il ransomware. Anche con la Russia si fanno passi avanti.

12-10-2021
Microsoft Azure ha mitigato un attacco DDoS da 2,4 Tbps

Partito da una botnet di 70.000 dispositivi in Asia e Stati Uniti, l'attacco DDoS era rivolto contro un cliente europeo di Azure ed è stato mitigato con successo.

11-10-2021
Sicurezza del firmware sempre più importante

I cyber attacchi al firmware stanno diventando frequenti perché consentono agli attaccanti di aggirare le protezioni informatiche e ottenere persistenza.

11-10-2021
Le patch non sono complesse e lunghe da gestire, basta scuse

Con la scusante della mancanza di tempo e dell'eccessiva laboriosità di installazione delle patch, troppe aziende sono sempre più esposte a eventuali cyberattacchi.

11-10-2021
Cyber immunity in espansione: smart car, IoT e altro

Kaspersky continua a espandere il progetto cyber immunity. Piattaforme mobili, smart car e altro: i progetti che stanno prendendo forma.

08-10-2021
FIN12: il gruppo ransomware che esce dagli schemi e fa paura

Tattiche, strumenti e vittime che cambiano rapidamente rendono difficile monitorare l'attività di FIN12, uno dei gruppi ransomware più micidiali in circolazione.

08-10-2021
Microsoft: Russia responsabile del 58% degli attacchi sponsorizzati da Stati nazione

I dati Microsoft evidenziano le tendenze nell'attività degli Stati nazionali: la Russia è la più attiva, le vittime comprendono (oltre alle agenzie governative) anche liberi cittadini e aziende.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter