▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Tecnologie/Scenari

Tecnologie/Scenari

18-02-2021
Vaccini COVID nel mirino della Corea del Nord, cyber attacco a Pfizer

Attaccanti sponsorizzati dalla Corea Del Nord potrebbero avere sferrato un cyber attacco contro Pfizer per rubare dati sui vaccini. L'accusa è della Corea del Sud.

17-02-2021
LastPass: versione free su una sola piattaforma da marzo

Dal 16 marzo la versione gratuita di LastPass funzionerà su un solo tipo di piattaforma: o computer o mobile. Per fruire del servizio su entrambi, come oggi, sarà necessario sottoscrivere l'abbonamento.

16-02-2021
Sanità e cloud, le sfide da affrontare

La trasformazione digitale può avere un impatto positivo sull'efficienza del settore sanitario, ma bisogna proteggere le infrastrutture in maniera adeguata.

16-02-2021
Attacchi DDoS in calo, cresce il cryptomining

L'aumento del valore delle criptovalute ha portato molti cyber criminali a rallentare gli attacchi DDoS per investire nel mining di criptovalute.

15-02-2021
Affiliati del ransomware Egregor arrestati in Ucraina

Un numero non precisato di operatori del ransomware Egregor è stato arrestato in Ucraina a seguito di una indagine condotta dalle autorità francesi e ucraine. A tradire i cyber criminali è stato il pagamento…

12-02-2021
Patching tardivo: i motivi e le soluzioni di Ivanti

strumenti giusti però si può superare la maggior parte dei problemi.

12-02-2021
Cyber attacco all'acqua portabile: un caso di irresponsabilità informatica

Le indagini sull'attacco all'impianto di depurazione delle acque in Florida ha evidenziato una situazione drammatica: tutti i PC usavano Windows 7 a 32 bit, erano connessi a Internet senza firewall e…

11-02-2021
Hacker contro hacker, il corso per gli 007 della cybersecurity

Il Corso di alta formazione in Cybersecurity formerà 31 professionisti fra developer, sistemisti e account. Durerà 172 ore e si concluderà a maggio 2021.

11-02-2021
Le ragioni e la logica di un operatore ransomware

I ricercatori di Cisco Talos hanno contattato ed intervistato un operatore LockerBit, raccontando la sua esperienza e le sue strategie

10-02-2021
Dynatrace potenzia il monitoraggio degli ambienti multicloud

Con il miglioramento all'Application Security Module e nuove funzioni di monitoraggio delle infrastrutture che comprendono anche la ricerca e l’analisi in Kubernetes, nei cloud pubblici e nei framework…

09-02-2021
Safer Internet Day: Kaspersky e Cisco pensano a over 60 e giovani

In occasione del Safer Internet Day 2021 Kaspersky e Wiko elencano cinque semplici regole di sicurezza per aiutare gli over 60 a navigare in sicurezza. Cisco annuncia una nuova iniziativa di formazione…

09-02-2021
Safer Internet Day: i consigli di WatchGuard per le aziende

Corey Nachreiner, CTO di WatchGuard Technologies, indica tre suggerimenti per le aziende e le best practice da applicare per tenere al sicuro i dati aziendali.

08-02-2021
Automazione alleata del cyber crime

Bot, DDoS e attacchi alle app sono sempre più diffusi per semplificare il lavoro dei cyber criminali e rendere gli attacchi efficaci.

08-02-2021
Ransomware: riscatti in calo ma non c'è da festeggiare

I pagamenti dei riscatti ai gruppi ransomware sono in forte calo, ma i gruppi più esperti continuano a spadroneggiare. Pericolosi gli esordienti, che danneggiano irrimediabilmente i file invece di crittografarli.…

05-02-2021
Ransomware Fonix: ecco il decryptor gratuito

Bitdefender ha pubblicato il decryptor per tornare gratuitamente in possesso dei dati crittografati dal ransomware Fonix. Le istruzioni sono facili da seguire.

03-02-2021
Sicurezza cloud: perché è interessante l'opzione SASE

La trasformazione digitale e la migrazione cloud molte aziende hanno l'esigenza di mettere in sicurezza le nuove infrastrutture. SASE è un'opzione che vale la pena valutare.

02-02-2021
Didattica a distanza: aule online sotto attacco

Kaspersky tira un bilancio della sicurezza nell'ambito dell'education: la didattica a distanza è stata ed è tuttora sotto attacco.

01-02-2021
Cyber Diplomacy, l'Europa sogna la cyber security condivisa

Normative troppo complicate e di difficile applicazione, mancanza di trasparenza e visione troppo legata ai confini nazionali sono alcuni dei problemi che ostacolano la sicurezza informatica nei Paesi…

28-01-2021
Data Privacy Day: trend 2021 e tecniche di difesa

Il 28 gennaio si celebra il Data Privacy Day, una ricorrenza importante per fare il punto della situazione e ricordare le precauzioni da adottare per salvaguardare i propri dati.

26-01-2021
Investimenti in cyber security: +10% nel 2021

Canalys stima che nel migliore degli scenari gli investimenti in cyber security nel 2021 dovrebbero crescere del 10%. Nel caso peggiore si fermeranno a +6,6%.

26-01-2021
Cyber security sotto attacco, APT nord coreano bersaglia i ricercatori Google

I ricercatori della community di sicurezza informatica di Google sono stati bersagliati da attacchi da parte di un gruppo APT nord coreano. Obiettivo: rubare gli exploit zero-day a cui stavano lavorando.

25-01-2021
I trend di sicurezza aziendale 2021 secondo Kaspersky

Kaspersky fa il punto sui trend da monitorare per il 2021: in prima fila ci sono esternalizzazione e protezione cloud.

25-01-2021
SonicWall sotto attacco, sfruttata una falla zero-day

SonicWall è stata vittima di un attacco informatico coordinato e altamente sofisticato, dovuto allo sfruttamento di una vulnerabilità zero-day dei suoi prodotti.

25-01-2021
Attacchi DDoS contro chi non paga il riscatto ransomware

Alcuni gruppi criminali hanno messo a punto una nuova tecnica estorsiva per convincere le vittime di ransomware a pagare il riscatto: attacchi DDoS pre bloccarne i servizi.

22-01-2021
Edge genera password sicure e monitora le credenziali

Il browser Edge guadagna, con la versione 88, un generatore di password sicure e un controllo delle credenziali per sapere tempestivamente se sono state violate.

22-01-2021
Secureworks: che cosa favorisce gli incidenti informatici

Secureworks presenta i risultati dell'Incident Response Insights 2020 Report e la sua soluzione cloud-based Threat Detection e Response Security Analytics.

21-01-2021
SolarWinds: tattiche di evasione e detection

Emergono nuovi dettagli sull'attacco SolarWinds e abbondano gli strumenti di detection.

21-01-2021
Watchguard Panda Adaptive Defense 360

Watchguard Panda Adaptive Defense 360 è una suite in cloud per la protezione degli endpoint ideale per le aziende che hanno un vasto parco macchine a cui bisogna assicurare una protezione contro le minacce…

20-01-2021
Trend Micro: nel 2021 bisogna invertire la tendenza

Le previsioni di Trend Micro sulla cyber security 2021 mettono in luce i cambiamenti indotti dalla pandemia che innalzano il rischio di cyber attacchi, e le potenziali soluzioni.

20-01-2021
IPFS, l'alternativa decentralizzata sicura a HTTP?

IPFS si propone come il protocollo per realizzare un web in logica P2P. Con benefici anche lato sicurezza.

20-01-2021
Defender for Endpoint sarà del tutto automatizzato

Microsoft ha deciso di cambiare l'impostazione di default di Defender for Endpoint passando da una modalità di funzionamento semi automatica a una del tutto automatizzata.

19-01-2021
NTT: scanning gratuito per gli attacchi in stile SolarWinds

NTT propone un servizio per il rilevamento delle compromissioni analoghe a quelle del caso SolarWinds

18-01-2021
Zerologon: pronto l'Enforcement mode del Domain Controller

Con il prossimo aggiornamento di Windows sarà attivato per default l'Enforcement mode del Domain Controller, con l'obiettivo di proteggere meglio i sistemi minacciati dalla falla Zerologon.

15-01-2021
Aperta la caccia agli account di servizi cloud

Si moltiplicano le tecniche di attacco per impossessarsi degli account per l'accesso ai servizi cloud aziendali. Ecco come funzionano e che cosa fare per evitare problemi.

15-01-2021
Cisco non chiuderà 74 falle dei router RV: sono a fine vita

Cisco Small Business RV110W, RV130, RV130W e RV215W hanno raggiunto la fine del ciclo di vita, quindi Cisco non pubblicherà le patch per le 74 vulnerabilità che sono state segnalate.

14-01-2021
Cybersecurity italiana in fascia arancione

Secondo il Cyber Risk Index di Trend Micro le aziende italiane corrono un rischio elevato di subire cyber attacchi e non sono in grado di rispondere adeguatamente.

13-01-2021
Europol chiude DarkMarket, il più grande mercato illegale online

Chiuso DarkMarket, il mercato online di beni illeciti che movimentava oltre 140 milioni di euro nella compravendita di droghe, numeri di carte di credito rubate e malware pronti all'uso.

12-01-2021
SolarWinds: matrice russa e scoperta del terzo ceppo malware

Kaspersky e CrowdStrike fanno nuova luce sull'attacco a SolarWinds. Kaspersky segue la pista della matrice russa, CrowdStrike individua il terzo malware usato nell'hack.

08-01-2021
Ransomware Ryuk frutta 150 milioni ai cyber criminali

Gli operatori del ransomware Ryuk potrebbero avere intascato finora 150 milioni di dollari. Ecco il percorso del denaro e la struttura criminale di un gruppo ransomware.

07-01-2021
Le best practice del 2021 secondo Juniper Networks

Juniper Networks segnala tre punti di attenzione: il remote working, i budget per l'IT security, la crescente richiesta di "apertura" dei dati

23-12-2020
Vaccini COVID: gruppo APT attacca farmaceutica e ministero

Il gruppo APT Lazarus sta cercando attivamente di sottrarre informazioni a chi si occupa della ricerca sul vaccino anti COVID. Scovati due attacchi, contro una farmaceutica e un Ministero legato alla…

22-12-2020
Sunburst: perché l'attacco via SolarWinds è uno spartiacque

Le brecce causate da Sunburst dimostrano che lo sviluppo applicativo va ripensato, e che lo spionaggio digitale sta salendo di livello. Ma soprattutto che la cyber security resta ancora troppo in secondo…

21-12-2020
La strada verso SASE è una maratona, non uno sprint

Proteggere le infrastrutture aziendali è complesso. Con il SASE elevati benefici operativi.

17-12-2020
Cifratura: IBM fa scendere in campo la Fully Homomorphic Encryption

La Fully Homomorphic Encryption promette maggiore sicurezza per i dati in cloud, IBM lancia un servizio che permette alle aziende di sperimentarla

17-12-2020
Sicurezza delle reti, missione difficile per le aziende italiane

Sicurezza delle reti, IoT e 5G saranno le sfide maggiori da affrontare il prossimo anno. Non tutti sono preparati.

16-12-2020
Dynatrace scende in campo con la cloud security

Dynatrace annuncia la disponibilità del nuovo modulo Application Security per identificare le vulnerabilità negli ambienti di produzione e pre-produzione delle applicazioni cloud native.

15-12-2020
Bitdefender Small Office Security, protezione completa per piccoli uffici

Bitdefender Small Office Security è una suite per la protezione degli endpoint dei piccoli uffici con un massimo di 20 computer. È facile da gestire anche in assenza di un esperto IT.

15-12-2020
Insider threat, che cosa insegna il caso Leonardo

Dipendenti che intenzionalmente o inconsapevolmente arrecano danni all'azienda: che cos'è l'insider threat e come si combatte.

11-12-2020
Attacchi RDP in Italia cresciuti del 280% nel 2020

In 11 mesi Kaspersky ha registrato174 miliardi di attacchi ai server Remote Desktop Protocol. Ecco i consigli per una maggiore sicurezza.

10-12-2020
Microsoft 365: le email sui messaggi in quarantena sono phishing

Attenzione alle email che segnalano messaggi in quarantena: anche se sembrano veri, non provengono da Microsoft.

10-12-2020
EMA sotto attacco, rubati documenti sul vaccino Pfizer-BioNtech

I documenti relativi al vaccino anti COVID di Pfizer-BioNtech potrebbero essere stati trafugati nel corso di un cyber attacco ai danni dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA).

09-12-2020
FireEye sotto attacco, rubati i tool del Red Team

Un attacco da parte di gruppi sponsorizzati ha portato al furto degli strumenti del Red Team di FireEye.

03-12-2020
Vecchi software aumentano i costi dei data breach

In caso di data breach, i costi per le PMI che hanno installato software obsoleti salgono del 53% rispetto a chi ha programmi aggiornati.

02-12-2020
Il 2021 della cyber security secondo Palo Alto Networks

La digitalizzazione accelerata della pandemia ha aumentato i rischi per la cyber security delle mprese, il "new normal" deve trarre insegnamento da tutto il 2020

01-12-2020
La cyber security 2021 secondo Barracuda

Proteggere le aziende distribuite e i lavoratori da remoto sarà la sfida del 2021, con tutto quello che ne segue. Ecco l'opinione di Barracuda Networks.

01-12-2020
AI e cybercrime: dai deepfake ai droni con esplosivo

Europol, UNICRI e Trend Micro hanno pubblicato una ricerca sulle minacce presenti e future legate all’Intelligenza Artificiale.

30-11-2020
Biohacking, la prossima frontiera del cyber crime?

Attacchi informatici mirati potrebbero portare gli scienziati del DNA a creare inconsapevolmente virus e tossine pericolose. Occorre rafforzare la catena di approvvigionamento del DNA sintetico.

30-11-2020
App cloud sempre più diffuse in azienda, ora serve sicurezza

La maggior parte delle aziende italiane sta spostando le proprie applicazioni in cloud. Poche però stanno adottando soluzioni moderne per la sicurezza.

27-11-2020
Data leak: comunicarlo tempestivamente fa risparmiare

Un'indagine di Kaspersky rivela che comunicare tempestivamente un avvenuto o presunto data leak comporta fino al 40% in meno di perdite economiche dovute all'attacco stesso.

25-11-2020
Identity security, il futuro della cyber security

CyberArk punta sulla Identity Security per fronteggiare le minacce alla cyber security che caratterizzano lo smart working e la migrazione cloud.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter