▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Tecnologie/Scenari

Tecnologie/Scenari

10-09-2020
Direttiva NIS in revisione: a che punto siamo

Evangelos Ouzounis di ENISA fa il punto sull'aggiornamento della direttiva NIS. Dopo un lungo lavoro si riuscirà a ridurre la frammentazione e a stabilire normative comuni.

10-09-2020
Eugene Kaspersky: è l'ora della cyber-immunity

Il fondatore di Kaspersky torna sul concetto di cyber-immunity e sottolinea l'importanza della progettazione di prodotti secured by design.

08-09-2020
Ransomware: Newcastle University vittima di DoppelPaymer

Si susseguono senza tregua gli attacchi ransomware ai danni dei centri di ricerca universitari. il 20 agosto è toccato alla Newcastle University. I sistemi sono parzialmente bloccati.

07-09-2020
Cybersecurity: dipendenti troppo fiduciosi delle proprie competenze

L'adaptive learning permette a Kaspersky di farsi un'idea delle competenze dei lavoratori dipendenti in materia di sicurezza informatica: sanno poco, ma credono di sapere tutto.

07-09-2020
Sicurezza IoT: Europa e Australia dettano nuovi standard

Ecco 13 regole chiare a cui devono essere conformi tutti i prodotti IoT. L'Europa mette anche l'accento sui dispositivi per la sicurezza domestica e per i minori.

03-09-2020
IoT: se la sicurezza passasse per lo Zero Trust?

Palo Alto Networks propone una soluzione interessante all'annoso problema dei dispositivi IoT poco sicuri. Li cala in un contesto Zero Trust, blindandone qualsiasi attività non autorizzata.

03-09-2020
Migrazione al cloud: Forcepoint presenta una suite SASE completa

Forcepoint Dynamic Edge Protection è la suite SASE per la sicurezza in cloud. Gestisce threat prevention, migrazione, controllo degli accessi e migrazione cloud.

02-09-2020
Parlamento norvegese sotto attacco, violate le email

Violato il sistema interno di posta elettronica del Parlamento norvegese e sottratte informazioni da alcuni account di parlamentari e dipendenti.

01-09-2020
Gruppo APT viola le VPN e rivende gli accessi sul dark web

Sfruttando vulnerabilità note delle VPN, il gruppo APT Pioneer Kitten ha violato alcune reti aziendali e rivenduto gli accessi sul dark web.

31-08-2020
Il cloud è un'opportunità, ma anche una sfida per la sicurezza

La migrazione al cloud è una realtà, ecco come attuarla in sicurezza per non mettere a rischio i dati aziendali.

28-08-2020
Il cyber crime costerà 11,4 miliardi al minuto

Entro il 2021 in tutto il mondo, gli attacchi di cyber crime costeranno 11,4 milioni di dollari al minuto.

27-08-2020
Furto di identità: quattro consigli chiave per ostacolarla

Gestione delle password, condivisione delle informazioni personali e protezione delle reti: ecco i pilastri per fronteggiare il furto di credenziali.

26-08-2020
Palo Alto Networks acquisisce The Crypsis Group

L'acquisizione di The Crypsis Group permetterà a Palo Alto Networks di operare anche in qualità di consulente per la sicurezza e per le attività forensi.

26-08-2020
Application Guard per Office in anteprima pubblica

È finalmente disponibile in anteprima pubblica la funzionalità Microsoft Defender Application Guard for Office. Ecco chi può usarla e a che cosa serve.

25-08-2020
Ransomware: l'Università dello Utah paga mezzo milione di dollari

Un attacco ransomware con doppia richiesta di riscatto ha spinto l'Università dello Utah a sborsare quasi mezzo milione di dollari agli attaccanti per proteggere informazioni sensibili.

24-08-2020
Bug VPN e RDP aprono le porte agli attacchi ransomware

La maggior parte degli attacchi ransomware va a buon fine grazie agli endpoint RDP compromessi e ai bug delle VPN.

06-08-2020
Anche Canon cade nella rete del ransomware Maze

I sistemi di Canon subiscono un doppio colpo, almeno uno causato a quanto pare dal ransomware Maze

05-08-2020
Phishing: i brand migliori dietro cui nascondersi

Google e Amazon primeggiano nella classifica dei brand più imitati a scopo di phishing

03-08-2020
Digital life protetta: niente scottature estive. Cinque cyber-consigli

Wiko, in collaborazione con Kaspersky, ha stilato cinque cyber-consigli da mettere in valigia per proteggere la propria vita digitale. L’attenzione ai rischi, soprattutto da parte dei Millennial, è ancora…

03-08-2020
Telelavoro e cyber security: non si torna indietro

Il telelavoro ha svelato nuove vulnerabilità nella cybersicurezza, il ritorno in ufficio non le risolverà

03-08-2020
Acronis: un nuovo SOC per la cyber security dell'area EMEA

Acronis apre un nuovo Cyber Protection Operation Center in Svizzera: veicolerà servizi e competenze in tutta Europa

31-07-2020
UE: emessi i primi provvedimenti contro i cyber attacchi

L'Unione Europea ha disposto il divieto di viaggio e il congelamento dei beni per sei persone fisiche e tre aziende di origine cinese e russa, ritenute responsabili a vario titolo di cyber attacchi contro…

31-07-2020
Fortinet: nuovi attacchi sempre più sofisticati, servono AI e analisi comportamentale

L'impennata di cyber attacchi durante la pandemia ha segnato un forte cambiamento nelle esigenze di difesa informatica. Le soluzioni statiche tradizionali non bastano più, occorrono Intelligenza Artificiale…

29-07-2020
I data breach costano in media 3,86 milioni di dollari

IBM e Ponemon Institute tirano le somme sulle perdite finanziarie che le aziende subiscono per le violazioni dei dati. Le principali cause sono le credenziali rubate o compromesse, e le configurazioni…

28-07-2020
Crittografia post quantistica: 7 candidati finalisti

È entrata nel vivo la corsa per la definizione degli standard di crittografia post quantistica. Il National Institute of Standards and Technology ha selezionato i 15 più promettenti, di cui 7 sono già…

24-07-2020
Autenticazione certificata con l'impronta digitale della fotocamera

La startup ToothPic ha realizzato una tecnologia brevettata per autenticare gli utenti usando i "difetti" di fabbrica dei sensori delle fotocamere.

24-07-2020
Antivirus per gli smartphone aziendali: ecco i migliori

Efficaci, gestibili da remoto e con consumi moderati: ecco le caratteristiche che deve avere un antivirus aziendale e quali sono i migliori.

23-07-2020
Akamai: Zero Trust crescerà di pari passo con il cloud

Zero Trust ha salvato molte aziende dai problemi delle VPN durante il lockdown, ora è pronto per diventare il principale approccio di sicurezza aziendale.

22-07-2020
Gmail: una nuova funzione contro il phishing

Google potenzia la protezione anti-phishing in Gmail, grazie a una nuova gestione degli avatar per i brand

22-07-2020
Cyber sicurezza in Italia: manca la cultura del rischio

Un'indagine di mercato fotografa la situazione italiana della cyber security: oltre il 50% delle aziende ha subito almeno un attacco, è da rivedere la cultura del rischio.

21-07-2020
Le tre aree di rischio per la cyber security nel 2020

Supply chain, essere umano e corporate governance sono le tre aree di rischio per la sicurezza informatica nelle aziende. Occorrono misure concrete e urgenti.

21-07-2020
Office 365: dal 15 ottobre addio ai protocolli TLS 1.0 e 1.1

È il 15 ottobre la data fissata per la soppressione definitiva del supporto di Office 365 ai protocolli TLS 1.0 e 1.1. La migrazione a TLS 1.2 garantisce una maggiore sicurezza.

20-07-2020
Attacco a Twitter: tutta colpa del social engineering

Twitter conferma che è stato un attacco di social engineering contro alcuni dipendenti a consentire la violazione dei profili di alto livello. Probabilmente c'è stato anche un furto di dati. L'autenticazione…

17-07-2020
Auto connesse a rischio di attacchi informatici

ENISA mette in guardia dalla sicurezza informatica delle smart car: i cyber attacchi non sono difficili da attuare e sono pericolosi.

16-07-2020
Regno Unito: criminali russi attaccano chi lavora al vaccino del COVID-19

Sono pesanti le accuse del NCSC e del Ministro degli Esteri del Regno Unito: gli attacchi contro le organizzazioni che lavorano ai vaccini sono opera di un gruppo riconducibile ai servizi segreti russi.

15-07-2020
Attacchi di impersonation sempre più pervasivi ed efficaci

Email provenienti da colleghi o da servizi che si usano quotidianamente sono le nuove minacce per la sicurezza aziendale.

15-07-2020
Confidential computing: dati sempre al sicuro perché cifrati

Il confidential computing usa la cifratura per proteggere i dati in memoria. Ma siamo ancora lontani da un approccio completamente standard.

14-07-2020
ENAC sotto attacco: ipotesi ransomware

I sistemi di ENAC messi fuori uso da un cyber attacco, probabilmente basato su un ransomware

14-07-2020
Thales: la cifratura salverà i dati in cloud

Sempre più informazioni critiche sono nel cloud, per proteggerle servono tecnologie trasversali come la cifratura

14-07-2020
COVID-19 ha ucciso le password, la sicurezza ne beneficerà

Entro il 2022 la maggior parte delle aziende passerà a sistemi di autenticazione senza password. Molti problemi di sicurezza dovrebbero risolversi.

14-07-2020
Carbon Black fotografa la cyber security italiana

Una indagine Carbon Black descrive come le aziende italiane vedono la propria cyber security. E cercano anche in questo campo una nuova normalità.

13-07-2020
Sicurezza e cloud pubblico: Italia meglio del resto d'Europa

I responsabili IT italiani sono preoccupati per la sicurezza del cloud pubblico, ma gestiscono meno attacchi delle loro controparti francesi e tedesche. Cresce la consapevolezza dei danni causati dagli…

13-07-2020
Computer quantistici e crittografia: a che punto siamo

La crittografia proteggerà i dati anche quando ci saranno i computer quantistici? Secondo Kaspersky sì, ecco perché.

09-07-2020
KDP: Windows 10 combatterà il malware blindando parti del kernel

In futuro Windows 10 integrerà una funzione di sicurezza sviluppata per bloccare i malware. Isola parti del kernel rendendole accessibili in sola lettura anche al sistema operativo stesso.

09-07-2020
Kaspersky: COVID-19 ha fatto capire l'importanza della cyber security

C'è volta la paura instillata dal lockdown e dallo smart working forzato per far capire l'importanza della cyber security. Ora c'è molto da lavorare, ecco le soluzioni che propone Kaspersky.

07-07-2020
Il phishing inganna? Human Risk Analytics protegge dall'errore umano

Cadere nelle trappole del phishing è umano. Bitdefender identifica i comportamenti che rappresentano un rischio per la sicurezza con Human Risk Analytics.

06-07-2020
Antimalware nel 2020: parola d'ordine Intelligenza Artificiale

Come funzionano, e che cosa devono avere per essere davvero efficaci, le principali soluzioni antimalware sul mercato.

03-07-2020
DLP: cos'è la Data Loss Prevention, come si implementa, come si misura

Nell'era dei data breach le funzioni di DLP sono sempre più importanti, anche se il mercato della Data Loss Prevention può sembrare frammentato

03-07-2020
VPN più sicure con i consigli dell'NSA

Senza una corretta configurazione, gestione delle patch e protezione avanzata, le VPN sono vulnerabili agli attacchi. Ecco i consigli dell'NSA.

02-07-2020
Le autorità europee smantellano la rete cifrata di EncroChat

La collaborazione tra tre Polizie europee pone fine al sistema di comunicazioni criptate di EncroChat

02-07-2020
Italiani e il PC aziendale: l’11% accede a siti pornografici e al dark web

Un'indagine di mercato che ha coinvolto 500 utenti italiani rivela gli usi non autorizzati dei PC aziendali. Oltre allo shadow IT ci sono siti porno e dark web.

01-07-2020
Akamai: la sicurezza nella Fase 3 si chiama Zero Trust

Autenticazione, protezione e monitoraggio tramite Zero Trust diventano efficaci e funzionali. Ecco la proposta di Akamai.

01-07-2020
Ransomware: l'Università della California paga 1,14 milioni di riscatto

Per rientrare in possesso dei dati crittografati la UCSF ha pagato un riscatto di 1,14 milioni di dollari. Ecco chi ha speso di più e quanti hanno ceduto al ricatto quest'anno.

29-06-2020
Endpoint: troppi software di sicurezza aumentano i rischi

Semplificare la gestione dell'infrastruttura e il monitoraggio della sicurezza è l'unico modo per ottenere una protezione efficace.

29-06-2020
World Economic Forum: le aziende devono dare priorità alla sicurezza

Le aziende devono rimediare al grave squilibrio tra il time-to-market e il time-to-security. La sicurezza dev'essere prioritaria a tutti i livelli di progettazione, produzione e gestione.

29-06-2020
WatchGuard Internet Security Report: siamo nell'era del malware crittografato

I dipendenti in smart working sono i nuovi obiettivi dei cyber criminali, che mimetizzano sempre più i malware con la crittografia.

26-06-2020
Sicurezza e public cloud: la responsabilità è anche del cliente

Nel public cloud i provider devono garantire la sicurezza della loro piattaforma. L'azienda cliente deve preoccuparsi del resto della filiera.

25-06-2020
Aumenta il numero dei PC Lenovo Secured-core

Lenovo ha presentato dieci laptop protetti dalle funzioni Secured-core sviluppate insieme a Microsoft

25-06-2020
LG Electronics vittima del ransomware Maze

Il gruppo criminale Maze ha pubblicato sul dark web alcune schermate che dimostrerebbero l'attacco ransomware ai danni di LG Electronics.

25-06-2020
Anche i POS bersagliati dai ransomware

Gli aggressori stanno compromettendo le grandi aziende con il malware Cobalt Strike, e quindi la distribuzione del ransomware Sodinokibi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter