▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Tecnologie/Scenari

Tecnologie/Scenari

25-06-2020
L'UE inaugura Geiger per proteggere le piccole aziende

La Commissione Europea ha finanziato il progetto Geiger, uno strumento utile per proteggere le piccole imprese e gli imprenditori dalle minacce alla cyber security.

23-06-2020
Safe Documents per Office 365 protegge dai documenti dannosi

I client di Office 365 ProPlus con licenze Microsoft 365 E5 ed E5 Security dispongono ora di Safe Documents, una funzione che blocca l'apertura dei documenti dannosi.

22-06-2020
Microsoft Defender ATP ora rileva i malware UEFI

19-06-2020
Nokia: ecco cosa serve per la sicurezza di 5G e IoT

Affinché le reti 5G e i dispositivi IoT industriali ad essa connessi siano sicuri occorrono comprensione, scalabilità e adattabilità.

19-06-2020
Australia sotto attacco cyber, la Cina è sospettata

Le autorità australiane segnalano un attacco cyber articolato e complesso, sponsorizzato forse da Pechino

18-06-2020
AWS ferma un attacco DDoS da record: 2,3 Tbps

Lo scorso febbraio AWS ha filtrato un attacco DDoS di CLDAP reflection che ha generato un traffico mai registrato prima

18-06-2020
Per origliare le conversazioni basta una lampadina

Le variazioni nell'emissione di luce di una comune lampadina possono rivelare i contenuti di una conversazione a una spia distante 25 metri.

18-06-2020
Zoom cambia idea: crittografia anche per la versione free

Zoom offrirà la crittografia end-to-end a tutti gli utenti. Sarà però necessario fornire il proprio numero di telefono e accertare la propria identità inserendo un codice usa e getta fornito via SMS.

17-06-2020
Cisco: l'Intent-Based Networking si fa più sicuro

Cisco DNA Center acquista nuove funzioni di analisi del traffico di rete che portano maggiore sicurezza alle infrastrutture, anche IoT

17-06-2020
Pandemia: il 60% delle aziende senza un piano di emergenza

E' il momento di rimediare alle carenze della sicurezza IT. Servono aggiornamenti degli stack di sicurezza e servizi di supporto IT 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

17-06-2020
Dalla cybersecurity alla cyber-immunity, parola a Eugene Kaspersky

La sicurezza IoT in ambito industriale è uno degli argomenti caldi del 2020. Kaspersky propone una soluzione integrata a più livelli.

16-06-2020
Dall'offerta di lavoro all'infezione malware

Un originale e ingegnoso attacco di spear phishing avviato tramite i messaggi di LinkedIn era mirato a scaricare malware sui computer delle vittime e rubarne le credenziali.

16-06-2020
PMI e cyber attacchi: poca consapevolezza e tanta confusione

Due ricerche di mercato rivelano che le piccole e medie imprese non sono consapevoli dei rischi informatici. Si reputano pronte ad affrontare i cyber attacchi, ma non hanno soluzioni di disaster recovery.

15-06-2020
Reti mobili vulnerabili, rischi per operatori e clienti

Una nuova ricerca mette in luce due vulnerabilità del GPRS Tunnelling Protocol che minacciano sia gli operatori di telefonia mobile che i loro clienti.

15-06-2020
Intel CET: più sicurezza integrata nei processori

Intel CET porta più difese contro gli attacchi di control-flow hijacking, integrandole direttamente a livello di microarchitettura

15-06-2020
CloudEyE a Check Point: "non lavoriamo per i criminali"

I responsabili dell'azienda italiana produttrice di CloudEyE assicurano di non lavorare per i criminali informatici. I ricercatori di Check Point Research spiegano di essere arrivati all'azienda analizzando…

12-06-2020
Phishing contro gli utenti italiani, c'è una nuova minaccia

Si chiama MassLogger il malware economico e facile da far circolare, che potrebbe presto inondare le caselle di posta degli utenti italiani.

12-06-2020
Falsa rete industriale scatena gli attacchi, compromessa in 3 giorni

Un'esca bene architettata ha permesso ai ricercatori di capire come agiscono i cyber criminali quando attaccano le infrastrutture critiche.

12-06-2020
Sicurezza industriale: Siemens punta sulla AI

Dalla collaborazione con SparkCognition nasce DeepArmor Industrial, una piattaforma AI per la sicurezza industriale

12-06-2020
Enel Group sotto attacco, blocca il ransomware in tempo

Anche Enel Group è stata attaccata con il ransomware Ekans, lo stesso che ha preso di mira Honda. I sistemi di difesa hanno funzionato bene e il malware è stato bloccato prima che facesse danni.

11-06-2020
Azienda italiana implicata in attacchi malware

Una approfondita indagine di Check Point Research ha portato a concludere che lo strumento di diffusione di diversi malware era venduto da un'azienda italiana.

11-06-2020
Immuni è sicura? Le perplessità degli esperti di cyber security

Il server che archivia i dati rilevati da Immuni sembra ben protetto, ma non tutti i passaggi di informazione potrebbero esserlo. Ecco alcune incognite da verificare.

11-06-2020
Il dilemma del riconoscimento facciale

Il riconoscimento facciale è in queste ore sul banco degli imputati. È una nuova puntata del dibattito sul bias dell'intelligenza artificiale

11-06-2020
Fortinet Security Fabric, la sicurezza è una strategia

Fortinet mette in evidenza i vantaggi della piattaforma Security Fabric come strumento avanzato per gli MSSP.

10-06-2020
Gruppi ransomware fanno cartello per aumentare i profitti

Maze, LockBit e Ragnar Locker condividono esperienza e la piattaforma di pubblicazione dei dati rubati. Una cooperazione che costituisce un altissimo pericolo per tutte le potenziali vittime.

10-06-2020
Partch Tuesday più ricco di sempre: chiuse 129 falle fra cui SMBleed

129 vulnerabilità vengono risolte con gli aggiornamenti diffusi da Microsoft nel Patch Tuesday di giugno. Ecco le più rilevanti.

09-06-2020
PMI: formazione sulla cyber security insufficiente in Italia

Molti dipendenti di PMI italiane lavorano ancora da casa. È necessaria un'attività di formazione per far loro comprendere i rischi legati allo smart working.

09-06-2020
Bitdefender: nella Fase 2 bisogna cambiare la logica di gestione del rischio

Rivedere i piani di continuità, cambiare la logica di gestione del rischio e appoggiarsi ai professionisti della security-as-a-service sono gli interventi prioritari di cyber security.

09-06-2020
Spesa IT in calo nel 2020 in Italia, Francia e Russia

Una ricerca IDC evidenzia un calo della fiducia delle aziende nelle capacità di spesa IT. Tuttavia la sicurezza delle informazioni deve rimanere una priorità per tutte le aziende.

05-06-2020
Regno Unito: il Cyber Regiment combatterà la guerra digitale

Esordisce nel Regno Unito il 13th Signals Regiment: 250 uomini e donne dedicati alla difesa informatica delle forze armate.

05-06-2020
Navigazione in incognito di Chrome: class action da 5 miliardi di dollari

Avviata in California una class action contro Google. L'accusa è che l'azienda abbia raccolto informazioni di navigazione durante le sessioni in incognito.

04-06-2020
Ransomware colpisce un appaltatore di missili nucleari

Un attacco ransomware contro il fornitore Westech International ha permesso ai criminali informatici di sottrarre informazioni militari sensibili. Le indagini sono in corso, il rischio per la sicurezza…

04-06-2020
Office 365: l'aggiornamento della VPN è phishing

Alcuni utenti di Office 365 stanno ricevendo email di phishing con la richiesta di aggiornare la configurazione VPN. L'obiettivo è il furto di credenziali.

04-06-2020
Cyberattacchi simulati: Esercitazioni come forma di protezione contro i rischi informatici?

Sempre più reparti IT si affidano a penetration test o a attività di bug bounty e simulano cyberattacchi per aumentare la sicurezza della propria organizzazione. La ragione di ciò è l’incremento esponenziale…

03-06-2020
Violazioni dei dati cloud, serve un approccio diverso

Una ricerca rivela che la gestione della sicurezza cloud è da migliorare. Troppi errori nella configurazione e nella gestione degli accessi.

03-06-2020
Immuni in arrivo: il tracciamento dentro e fuori dall'app

Immuni sta per essere attivata nelle regioni campione, e via via in tutta Italia. Il tracciamento dei dati tuttavia ha ancora delle zone oscure.

03-06-2020
Ransomware REvil: all'asta sul dark web i dati delle vittime

I criminali informatiche passano dalle minacce ai fatti. Sono all'asta i dati rubati in un attacco ransomware.

02-06-2020
Report Veeam 2020 Data Protection Trends, cloud sempre più importante

Veeam fotografa la situazione italiana della protezione dei dati, della trasformazione digitale e di altri aspetti. Al cloud un ruolo sempre più importante in prospettiva.

01-06-2020
SASE: la cyber security trasloca nel cloud

Cyber sicurezza e connettività si uniranno in un nuovo framework per la sicurezza che Garnter sintetizza nel SASE: Secure Access Service Edge.

29-05-2020
Windows 10 May 2020 disponibile, ecco le novità di sicurezza

È disponibile da oggi l'aggiornamento Windows 10 May 2020. Ecco le novità che riguardano la sicurezza.

29-05-2020
Ransomware: evoluzione, tattiche e strumenti

Il panorama globale della situazione ransomware racchiuso in un unico report che esplora tattiche di attacco, strumenti, evoluzione e tendenze.

29-05-2020
Fase 2: aziende pronte per il cloud e il lavoro da casa

I benefici del lavoro da casa stanno portando molte aziende a pensare di cambiare il modello di business, sempre più flessibile e cloud oriented.

29-05-2020
Fase 2 e Forcepoint: perché Zero Trust è la soluzione da adottare

L'approccio ai dati e alla sicurezza deve cambiare. La via d'uscita per lavorare in sicurezza e con flessibilità è l'approccio Zero Trust. Ce ne parla Forcepoint, che da anni usa questa metodologia.

28-05-2020
Fase 2: VPN in ritirata, avanza il SaaS

I limiti delle VPN hanno portato molte aziende a spostare in cloud alcune applicazioni, adottando una soluzione di cloud ibrido. Però la sicurezza è fondamentale, ecco qualche consiglio.

28-05-2020
Applicazioni vulnerabili la principale minaccia alla sicurezza

Uno studio di F5 Networks rivela che le applicazioni sono fra gli obiettivi preferiti dai cyber criminali. Ecco le principali minacce.

27-05-2020
Darknet market: articoli più richiesti e listino prezzi

Quali sono gli articoli più ricercati dai criminali informatici e quanto costano. Saperlo aiuta a capire da che cosa ci dovremo difendere.

27-05-2020
Intelligenza Artificiale indispensabile, ma occhio ai feed

I servizi e gli strumenti di threat intelligence beneficiano dell'Intelligenza Artificiale e dell'apprendimento automatico. I feed però devono essere di alta qualità.

26-05-2020
Un futuro senza password

La biometria presto soppianterà l'uso delle password grazie al lavoro dei produttori di smartphone e della FiDO Alliance, che è stato determinate per un futuro senza password.

25-05-2020
Windows 10 May 2020 update include la protezione PUA

Con Windows 10 May 2020 update disponibile entro fine mese esordirà la funzione per attivare la protezione contro le applicazioni potenzialmente indesiderate (PUA).

25-05-2020
RDP nella Fase 2: le console operative vanno protette

Nella Fase 2 è di primaria importanza proteggere le connessioni Remote Desktop Protocol. Sono indispensabili per le console di controllo operative, ma sono vulnerabili. Oltre tutto è in circolazione una…

25-05-2020
Credential stuffing in aumento, come contrastarlo

Il numero degli attacchi di credential stuffing sta aumentando. Ecco alcune semplici indicazioni per contrastarli.

22-05-2020
Attacco Spectra interrompe la separazione tra Wi-Fi e Bluetooth

Due ricercatori hanno messo a punto una nuova tecnica d'attacco battezzata Spectra, che agisce contro i chip combo wireless presenti nei dispositivi mobile.

21-05-2020
Cyber resilienza delle infrastrutture critiche insufficiente

Da un'indagine di mercato su 370 aziende emerge che solo il 36% delle infrastrutture critiche ha un'elevata resilienza.

21-05-2020
Windows 7 è morto ma funziona sul 26% degli endpoint

Microsoft ha dismesso il supporto di Windows a gennaio 2020 ma, complice la pandemia, il numero di endopint che usa questo sistema operativo obsoleto è aumentata invece che diminuire.

21-05-2020
Ransomware GoGoogle: ecco il decryptor!

Bitdefender ha pubblicato un primo decryptor per recuperare i file crittografati dal ransomware GoGoogle. Ecco come usarlo.

20-05-2020
Fintech: finanza digitale sì, ma in sicurezza

Aprire il mondo Finance alla digitalizzazione significa anche esporlo ancora di più ad attacchi cyber. Il parere di Check Point Software, Consys.it, Praim, RSA.

20-05-2020
Frodi in aumento, serve l'autenticazione biometrica

Nuance Communciations mette l'accento sulla necessità di ampliare il più possibile l'uso dell'autenticazione biometrica. Contrasta le frodi e ispira fiducia ai consumatori.

20-05-2020
ICS e OT a rischio, attacchi cresciuti del 2000% dal 2018

Il quadro della cyber security nelle aziende deve includere necessariamente anche le risorse ICS e OT. Sono bersagliate dagli attacchi informatici.

19-05-2020
Cyber attacchi in evoluzione, serve l'Intelligenza Artificiale

Il Global Threat Intelligence Report 2020 di NTT rivela che il settore IT è stato più colpito nel 2019 e che i cyber criminali stanno sfruttando l’Intelligenza Artificiale, il machine learning.

19-05-2020
Cyber rischi in crescita con errori di configurazione cloud

Gli errori di configurazione del cloud possono aprire pericolose falle nella sicurezza. Ecco alcuni consigli per mitigare i problemi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter