▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Tecnologie/Scenari

Tecnologie/Scenari

08-04-2020
CISO Benchmark Report 2020: la complessità è controproducente

Cisco ha presentato l'edizione 2020 del CISO Benchmark Report. Evidenzia l'esigenza condivisa di semplificare la gestione della sicurezza per ottenere una maggiore efficienza.

07-04-2020
Cisco Umbrella disponibile a tutti i consumatori

Proteggere le connessioni di rete in questo momento è fondamentale per tutti. Cisco Umbrella crea una prima barriera di sicurezza per PC, smartphone, smart TV e altro.

07-04-2020
Big Data, privacy, coronavirus: Facebook offre i suoi dati

Facebook amplia il programma Data for Good con nuovi dati utili a prevedere la diffusione del coronavirus. Senza violare la privacy degli iscritti.

07-04-2020
Cisco SecureX, la sicurezza funziona meglio in cloud

Cisco ha presentato SecureX, la nuova piattaforma in cloud per la sicurezza che si propone come unico strumento di controllo e gestione per tutta l'infrastruttura aziendale.

07-04-2020
Kaspersky: dopo COVID-19 politiche aziendali da rivedere

Con COVID-19 stanno emergendo criticità nella sicurezza aziendale che erano silenti da tempo. Dopo la crisi molte aziende dovranno rivedere le proprie politiche.

06-04-2020
Coronavirus e privacy: parla il Garante europeo

Lo European Data Protection Supervisor spiega: bene combattere la pandemia da coronavirus, il GDPR non è un freno. Però...

06-04-2020
La crittografia è anche una minaccia, serve l'AI

L'ispezione del traffico di rete è una tecnica diffusa per proteggersi da minacce quali i malware crittografati. Presto sarà necessario qualcosa di diverso.

02-04-2020
Infrastrutture sanitarie nel mirino dei cyber criminali

Le infrastrutture sanitarie sotto pressione sono vulnerabili agli attacchi di cyber sicurezza. Occorrono interventi strutturali.

02-04-2020
Bitdefender: con COVID-19 nuovi scenari che lasceranno il segno

Coronavirus ha cambiato gli aspetti operativi e quelli psicologici di tutti gli utenti. La digitalizzazione dei servizi fisici ha allargato la superficie d'attacco. Ma grazie all'IT e alla sicurezza riusciamo…

02-04-2020
IoT: 83 miliardi di dispositivi nel 2024, sicurezza a rischio

Una ricerca di mercato stima che nel 2024 ci saranno 83 miliardi di dispositivi IoT connessi in rete. A fare da traino saranno le industrie. Le preoccupazioni per la sicurezza aumentano.

02-04-2020
Data breach ai danni di Marriott: 5,2 milioni di clienti interessati

Scoperto un data reach ai danni di Marriott International che ha coinvolto 5,2 milioni di clienti. Sarebbe avvenuta a gennaio ed è stata scoperta dopo un mese.

01-04-2020
Ransomware: la miglior difesa è fare il backup, non pagare

Disporre di backup aggiornati e funzionanti è la migliore strategia di difesa per contrastare gli attacchi ransomware.

31-03-2020
Supporti per il backup: qual è il più adatto

Supporti esterni, soluzioni FTP e cloud backup. Sono queste le opzioni per tenere una copia di sicurezza dei dati. Aruba elenca pro e contro di ciascuna.

31-03-2020
Il backup tradizionale non proteggere più i dati

Aziende e utenti finali continuano a utilizzare soluzioni e strategie obsolete nonostante l’aumento di ransomware zero-day, cryptojacking, hacking e attacchi di social engineering

31-03-2020
Trend Micro: COVID-19 obbliga a rifare le analisi del rischio

COVID-19 ha liquefatto il perimetro di sicurezza delle aziende. È necessario rifare le analisi del rischio e includere l'opzione del lockdown improvviso per imprecisate ragioni.

31-03-2020
World Backup Day 2020, il cloud è un'opzione valida

Il cloud è un'opzione per il backup che si adatta sia ai privati sia alle aziende. Ecco i consigli per una politica di backup efficace.

30-03-2020
World Backup Day 2020: le abitudini di backup degli italiani

Gli italiani sono sempre più consapevoli dell'importanza del backup, Però 6 italiani su 10 continuano a perdere informazioni personali importanti.

30-03-2020
World Backup Day 2020: Xiaomi offre 50 GB gratuiti

Xiaomi offre 50 GB di spazio di backup gratuito a tutti i clienti che si collegano a Xiaomi Cloud entro il 6 aprile.

30-03-2020
World Backup Day 2020: i consigli per tenere al sicuro i dati

Il World Backup Day 2020 ricorda a tutti gli utenti, anche nella difficile situazione attuale, l'importanza di avere sempre a disposizione una copia di backup dei propri dati. Ecco i consigli più importanti,…

30-03-2020
Tracciamento per coronavirus: e la privacy?

Tracciare gli spostamenti delle persone per contenere una epidemia ha senso. Ma la privacy può davvero essere garantita? Forse no.

26-03-2020
Gestione degli endpoint al tempo del COVID-19

Automatizzare i servizi di gestione di tutti gli endpoint consente di ottenere maggiore efficienza nelle proprie attività ed eliminare rischi e sprechi.

25-03-2020
COVID-19: infrastrutture Zero Trust subito su larga scala

Il protrarsi dell'emergenza sanitaria impone di adottare con urgenza un modello Zero Trust, almeno parziale, risolvere i problemi di cyber sicurezza e garantire operatività ai dipendenti.

24-03-2020
Post-coronavirus: servono subito investimenti IT in cyber security

Il ritorno alle attività dopo l'emergenza COVID-19 potrebbe essere difficile. Occorrono investimenti immediati in infrastrutture e sicurezza IT.

23-03-2020
Coronavirus mette alla prova i piani dei CIO

Man mano che la pandemia di Coronavirus si diffonde, i CIO devono rivedere la pianificazione della continuità aziendale e studiare risposte strategiche.

20-03-2020
La pandemia di Coronavirus sta condannando a morte la VPN

Lo smart working di massa per contenere la pandemia di COVID-19 causa un'impennata di connessioni VPN. Potrebbe sancire la definitiva morte di questa tecnologia ormai datata.

19-03-2020
COVID-19: risorse di sicurezza gratuite per l'home working

Alcuni fornitori di servizi di sicurezza offrono gratuitamente i propri servizi per aiutare le aziende a proteggere le proprie reti durante l'emergenza sanitaria.

18-03-2020
Perché la cybersecurity è un'arma vincente nell'emergenza COVID-19

Impennata di cyber attacchi, esplosione di traffico dati e di servizi online, boom dell'ecommerce. L'emergenza coronavirus sta mettendo alla prova reti e utenti, ma può essere un'opportunità se si mette…

18-03-2020
Coronavirus e App sul Play Store Android, qualcosa è cambiato

La pandemia di COVID-19 causa un terremoto nel Play Store di Google. La revisione delle app e degli aggiornamenti richiederà più tempo. Bannate tutte le app a tema coronavirus.

17-03-2020
Ransomware nel 2020: evoluzione, tattiche e richieste di riscatto

La relazione sul phishing di Proofpoint è un'occasione per analizzare le cause della diffusione ed evoluzione dei ransomware, i motivi che spingono i cyber criminali a usarli e la difficile decisione…

17-03-2020
Coronavirus e sicurezza: proteggersi dal contagio digitale

Phishing, malware, fake news e frodi: l'epidemia di coronavirus è anche digitale perché i cyber criminali stanno approfittando dell'emergenza per fare cassa. Ecco tutti i rischi visti finora, e come proteggere…

16-03-2020
Guerra digitale a 360 gradi, dagli Stati alle aziende

La guerra digitale non coinvolge più solo gli Stati, ma anche le aziende. A fare gola sono i dati, le proprietà intellettuali e la supremazia tecnologica.

16-03-2020
Credenziali di accesso: cos'è il credential stuffing e come funziona

Il credential stuffing sta diventando molto comune. Non è solo il furto delle credenziali di accesso, ma una forma di attacco articolata.

13-03-2020
Operazioni Europol contro il SIM swap

Europol ha concluso due operazioni contro gruppi che eseguivano frodi bancarie via SIM swap. Per oltre 3,5 milioni di euro.

13-03-2020
Botnet Necrus smantellata, come funzionava

Microsoft, in collaborazione con ISP, Governi e forze dell'ordine di 35 stati, ha smantellato la botnet Necrus, responsabile dell'infezione di oltre 9 milioni di computer.

12-03-2020
Dagli skimmer hardware a quelli software, un'escalation fraudolenta

La clonazione delle carte di credito è un problema datato. I criminali si sono evoluti nel tempo: ecco come sono passati dagli skimmer hardware alle frodi ai danni dei pagamenti digitali online.

11-03-2020
Dispositivi IoT e di imaging medicale ad alto rischio sicurezza

Nuovi dati su dispositivi Internet of Things in diretta nell'assistenza sanitaria e in altre organizzazioni fanno luce sui rischi per la sicurezza.

11-03-2020
Check Point Infinity SOC, cyber sicurezza integrata con IA

Nel webinar di G11 Media e Check Point Software "è tempo di next generation SOC" Giorgio Brembati spiega le nuove soluzioni all'avanguardia per la sicurezza aziendale.

09-03-2020
Data breach dei dati sanitari protetti, serve automazione

Per abbassare le violazioni dei dati e l'esposizione di dati sanitari sensibili servono procedure automatizzate e un approccio strutturato alla sicurezza.

06-03-2020
I dati sono un patrimonio da capitalizzare e proteggere

Capitalizzare i dati per aumentare i guadagni o investire per tenerli al sicuro? Le aziende di oggi devono muoversi su entrambi i fronti per avere successo.

06-03-2020
Automazione fattore chiave per la sicurezza e la collaborazione

Red Hat spiega i vantaggi delle soluzioni open source automatizzate nella gestione della sicurezza e dei processi aziendali.

05-03-2020
Coronavirus e smart working, consigli per la cyber sicurezza

Dalle VPN ai software per la sicurezza, ecco i consigli di Kaspersky per far lavorare i dipendenti in smart working senza rischi per l'azienda.

05-03-2020
Il 2019 è stato l'anno peggiore per gli attacchi informatici

Secondo F-Secure il 2019 è stato un anno senza precedenti per il numero di attacchi registrati alla cyber sicurezza. In crescita i ransomware mirati e gli attacchi IoT. Massima attenzione per il phishing.

04-03-2020
Social engeneering e autenticazione, il circolo vizioso dei data breach

Il furto di credenziali è solo l'inizio delle attività criminali. I dati rubati vengono poi usati per sfruttare tutte le aree di debolezza di imprese e privati e perpetrare altre azioni criminali.

02-03-2020
Le regole per creare un ambiente IT Zero Trust

Come si crea un ambiente Zero Trust, quali sono i passaggi da seguire e le best practice.

02-03-2020
Phishing: le impostazioni di Office possono prevenire i rischi

Intervenire sulle impostazioni di Microsoft Office può ridurre il rischio che i dipendenti eseguano script dannosi. Ecco come fare.

28-02-2020
Adozione del cloud pubblico frenata dalle paure per la sicurezza

Una ricerca internazionale fa emergere che le preoccupazioni per la sicurezza franano l'adozione del cloud pubblico. La transizione indolore è possibile, ma occorrono soluzioni integrate.

27-02-2020
Bitcoin e riciclaggio: 2,8 miliardi di dollari "ripuliti" nel 2019

Secondo Chainalysis nel 2019 sono stati riciclati quasi tre miliardi di dollari di Bitcoin ottenuti illegalmente

27-02-2020
Le minacce alla sicurezza mobile del 2020

Ci sono minacce alla sicurezza mobile più incombenti dei malware. Ecco a che cosa prestare maggiore attenzione.

27-02-2020
Il nuovo approccio alla sicurezza è prevenire, non curare

Check Point ha pubblicato il nuovo documento "The next cyber attack can be prevented" in cui spiega le tattiche migliori per difendersi alle minacce informatiche.

26-02-2020
Malware fileless: Microsoft dà una mano a... Linux

Microsoft rilascia la versione Linux di una funzione contro il malware fileless che era già disponibile per i sistemi Windows

24-02-2020
Le gestione degli accessi trasloca sul cloud

Si moltiplicano i servizi cloud di access management, anche per la gestione degli account privilegiati.

21-02-2020
Controllo degli accessi: l'evoluzione nelle previsioni 2020

All'inizio di un nuovo decennio il controllo degli accessi è un argomento di vitale importanza per la sicurezza. Le previsioni per l'Identity Access Management nel 2020.

21-02-2020
Ransomware, la nuova era del malware si evolve ancora

Negli ultimi due anni i cyber criminali hanno cambiato le tattiche degli attacchi di ransomware, ora più pericolosi che mai. Ecco le cinque maggiori minacce.

20-02-2020
Server VPN con backdoor, il caso iraniano la dice lunga

Guerra digitale e backdoor fanno paura, ma basta non installare le patch di sicurezza sui server VPN per cadere vittima degli attacchi informatici.

20-02-2020
Attacchi al settore finanziario, i cyber criminali prendono di mira le API

Per aggirare i controlli di sicurezza, i cyber criminali stanno prendendo di mira le API negli attacchi alle aziende nel settore dei servizi finanziari.

17-02-2020
Sicurezza per le PMI: come e da dove partire investendo poco

Le PMI hanno pochi soldi da investire in cyber sicurezza. Ecco i consigli per gli interventi mirati e indispensabili per rendere sicura l'azienda.

12-02-2020
Account email compromessi: tecniche d'attacco e di difesa

Come capire se il proprio account email è stato compromesso e come evitare che avvenga. La ricerca di Barracuda e dell’Università di Berkeley.

12-02-2020
Automotive europeo nel mirino del cyber spionaggio

Le case automobilistiche europee potrebbero essere obiettivo di campagne di cyber spionaggio. Ricercate informazioni sullo sviluppo e sulla proprietà intellettuale, ma anche tecnologie sviluppate per…

11-02-2020
Addio password, benvenuta biometria

Nell'era moderna la password non basta più per garantire la sicurezza. La biometria è immediata, semplice e più sicura, ma non imbattibile. L'anello debole restano le persone.

10-02-2020
Safer Internet Day, come tutelarsi dai rischi della rete

Cinque consigli pratici di Sophos per i consumatori che navigano online, dalle password ai backup.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter