▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Tecnologie/Scenari

Tecnologie/Scenari

23-01-2025
CISO e CdA: servono più dialogo, relazioni e fiducia

L'82% dei CISO riporta al CEO, ma i fondi per la cybersecurity sono insufficienti e l’allineamento con il Consiglio di Amministrazione è ancora difficoltoso. Ecco sfide e strategie per una sicurezza efficace.

22-01-2025
Essere cyber resilienti in conformità alla normativa DORA

Il regolamento DORA impone nuovi standard di resilienza informatica. Scopri le sfide per PMI e grandi aziende e il ruolo chiave di MSP e soluzioni avanzate.

22-01-2025
Adozione del cloud, lo skill gap può essere una minaccia

Platformization e automazione basata su intelligenza artificiale possono contribuire a colmare questo divario di competenze, consentendo alle aziende di ottimizzare, facendo di più con meno risorse.

22-01-2025
Trend Micro e Intel alleati contro il ransomware

La collaborazione tra Trend Micro e Intel migliora il rilevamento di ransomware e malware fileless grazie a Intelligenza Artificiale e tecnologia hardware.

22-01-2025
Dynatrace, ancora più funzionalità per DORA

La nuova applicazione Compliance Assistant aiuta a mitigare i rischi e a ridurre i controlli di configurazione, grazie a informazioni complete specifiche per la conformità al nuovo regolamento UE

21-01-2025
Da F5 un nuovo assistente AI per la security

La nuova AI di F5 supporta i team SecOps e NetOps nel monitoraggio delle reti, nell’analisi delle minacce e nell’automazione della sicurezza.

20-01-2025
SentinelOne potenzia Purple AI con dati di terze parti

Purple AI ora supporta dati di sicurezza esterni e query in più lingue, migliorando l’analisi delle minacce e la risposta agli incidenti.

20-01-2025
Perché la GenAI richiede una maggiore attenzione alla sicurezza

Servono strumenti avanzati per proteggere i dati e contrastare nuove minacce a seguito della rapida diffusione della GenAI e delle sfide di sicurezza e privacy che ha sollevato.

17-01-2025
Rimborso dal Ministero della Salute: è phishing

False comunicazioni del Ministero della Salute mirano a rubare dati sensibili e finanziari ai privati cittadini.

17-01-2025
FakeUpdates è il malware più diffuso in Italia a dicembre 2024

In Italia e a livello globale resta FakeUpdates la minaccia malware più diffusa a fine 2024. Nei ransomware invece c’è una new entry in prima fila su cui però sono necessarie ulteriori indagini.

17-01-2025
Falla UEFI Secure Boot espone i sistemi a bootkit

È consigliabile l’installazione della patch realizzata da Microsoft per mettersi al riparo dai rischi legati all’ennesima vulnerabilità UEFI.

16-01-2025
FunkSec, il gruppo RaaS che scrive il codice con l’AI

FunkSec sfrutta l’intelligenza artificiale per sviluppare il malware e compensare la mancanza di esperienza. Minaccia aziende in tutto il mondo fra cui l’Italia.

16-01-2025
Un Action Plan europeo per la cybersecurity della Sanità

Troppo bersagliate e troppo vulnerabili, le strutture ospedaliere e  sanitarie europee hanno bisogno di iniziative specifiche per la loro cybersecurity

16-01-2025
Un esempio reale di rischi legati ai Wi-Fi pubblici

Claroty ha scoperto una vulnerabilità critica in una marca diffusa di dispositivi per il Wi-Fi pubblico, che consente l'esecuzione di codice da remoto e l’accesso illegale alle reti ad essi connesse.

16-01-2025
Guerre, disinformazione e crisi globale i maggiori rischi secondo il WEF

Il Global Risk Report 2025 del World Economic Forum individua come principali minacce per stabilità e sicurezza i conflitti armati, la disinformazione e la crisi economica.

15-01-2025
Patch Tuesday da record a gennaio 2025: 157 falle chiuse, 8 zero-day

Microsoft ha aperto il 2025 con il più ricco Patch Tuesday di sempre: ha chiuso 157 vulnerabilità, di cui otto zero-day e dieci classificate come critiche.

14-01-2025
Kaspersky firma l'AI Pact della Commissione Europea

Promuovere un uso sicuro e responsabile dell’AI è fondamentale, Kaspersky ha un approccio proattivo con la firma dell’AI Pact.

14-01-2025
SharpRhino, il malware campione di elusione

SharpRhino è un malware sofisticato che minaccia le reti Windows con tecniche avanzate di elusione e accesso remoto.

13-01-2025
Phishing sofisticato: il caso PayPal che inganna i sistemi di sicurezza

Un attacco di phishing sfrutta domini legittimi per superare i controlli di sicurezza, ingannando anche utenti esperti.

13-01-2025
Zyxel Networks lancia SecuPilot, AI per la sicurezza di rete

Grazie all’AI, SecuPilot semplifica l'analisi delle minacce di rete, rende i dati più accessibili e riduce i tempi di risposta.

13-01-2025
LLM e sicurezza: la minaccia dei jailbreak spiegata

La tecnica di jailbreak Bad Likert Judge sfida la sicurezza degli LLM e mette in luce vulnerabilità, impatti e strategie per la mitigazione del rischio.

10-01-2025
L'AI crea email di spear phishing efficaci, ma aiuta anche la difesa

Uno studio rivela che le email di spear phishing create in maniera automatizzata dall'AI ingannano oltre metà dei destinatari. Le stesse AI però sono anche strumenti di difesa molto efficienti.

10-01-2025
Malware Banshee Stealer minaccia macOS

Banshee Stealer colpisce macOS rubando dati sensibili e credenziali. Sfrutta tecniche avanzate di persistenza e di elusione delle difese informatiche, oltre a una rete avanzata di server di comando e…

09-01-2025
Darktrace acquisisce Cado Security e rafforza la protezione cloud

Con l'acquisizione di Cado Security, Darktrace espande il rilevamento e la risposta alle minacce in ambienti multi-cloud e serverless.

09-01-2025
Phishing e false offerte di lavoro di CrowdStrike: occhio alla truffa

Una campagna di phishing sfrutta il nome di CrowdStrike per diffondere un insidioso cryptominer. Ecco come funziona e come proteggersi.

09-01-2025
Sicurezza a rischio per due falle delle soluzioni Ivanti

È disponibile la patch per due falle nelle soluzioni di Ivanti che possono aprire all’esecuzione di codice da remoto. Una delle vulnerabilità è già sfruttata attivamente.

08-01-2025
WatchGuard e ActZero insieme per servizi MDR potenziati

ActZero potenzierà il servizio WatchGuard MDR estendendo la Unified Security Platform di WatchGuard per fornire servizi di sicurezza efficienti e potenti con maggiore scalabilità e velocità.

08-01-2025
AI dietro alle maggiori minacce alla cybersecurity in Europa

I criminali informatici hanno sviluppato tecniche molto efficaci per sfruttare l’AI negli attacchi in modo da superare le difese informatiche. La strategia difensiva deve evolvere.

08-01-2025
Vishing abusa di servizi legittimi di Apple e Google

Una combinazione di ingegneria sociale e abuso di strumenti tecnologici permette di ottenere accesso non autorizzato a conti personali e finanziari.

20-12-2024
Nuova campagna di phishing contro le aziende europee

Sfrutta l’ingegneria sociale e le vulnerabilità nelle infrastrutture cloud la campagna di phishing che pochi mesi fa ha preso di mira le aziende europee.

20-12-2024
Esche di fine anno in dono dai cyber criminali

Opportunità di lavoro vantaggiose e bonus di fine anno sono fra le esche che stanno circolando per perpetrare truffe e furti di credenziali.

20-12-2024
APT Lazarus affila le armi e usa un nuovo malware

In occasione di una campagna contro obiettivi del settore nucleare, l’APT nord coreano Lazarus ha messo in campo un nuovo tipo di malware modulare e inedite tattiche per aggirare le difese.

19-12-2024
Salt Typhoon: il cyberspionaggio che minaccia le telco

Vectra AI svela l'attacco di Salt Typhoon: un sofisticato gruppo di cyberspionaggio che compromette le reti telco di decine di Paesi in tutto il mondo.

19-12-2024
Forti segnali di consolidamento nel mercato SASE

I principali vendor del mercato SASE crescono sensibilmente più della media e conquistano, insieme, quasi i tre quarti del comparto

19-12-2024
Attacchi cyber sempre più difficili da rilevare

L’abuso di strumenti legittimi a scopo malevolo è stato protagonista degli attacchi analizzati da Sophos nella prima metà del 2024.

18-12-2024
Dispositivi IoT e OT a rischio per il malware IOCONTROL

È stato usato in attività contro obiettivi statunitensi e israeliani il malware per dispositivi IoT e OT che si distingue per flessibilità ed efficacia.

18-12-2024
Cyber spionaggio cinese attivo in Europa

Scoperta una campagna APT cinese che sfrutta Visual Studio Code per colpire infrastrutture critiche nel Sud Europa.

18-12-2024
La sicurezza degli endpoint inizia dall’acquisto

Molte aziende commettono, già in fase di acquisto, una serie di errori lungo tutto il ciclo di vita degli endpoint che favoriscono le attività dannose da parte degli attaccanti.

18-12-2024
Turbo Threat Hunting: il ripristino efficiente secondo Rubrik

Rubrik Turbo Threat Hunting analizza fino a 75.000 backup in meno di un minuto, opera su ambienti dati complessi e ottimizza le operazioni di ripristino informatico.

18-12-2024
Zerto Cloud Vault disponibile attraverso MSP selezionati

Rispristino veloce dagli attacchi informatici, minimizzando tempi di inattività e perdite di dati, è l’obiettivo di Zerto Cloud Vault.

18-12-2024
L’AI scende in campo per proteggere l’ecosistema dell'IoT

UI problemi di sicurezza dei dispositivi IoT e come attuare una strategia di sicurezza IoT vincente con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale.

17-12-2024
Quanto è sicura l’AI? Ecco un framework per testarla

Fuga di informazioni, injection di prompt e generazione di output potenzialmente pericolosi sono tutti rischi legati all’uso di modelli di AI. Un nuovo framework permette di condurre test approfonditi…

17-12-2024
Vecchi dispositivi IoT, nuovi pericoli: i rischi della tecnologia obsoleta

Nel mondo digitale, una nuova minaccia si fa strada: i dispositivi per cui non è previsto più il supporto diventano strumenti nelle mani di attori malintenzionati.

16-12-2024
AddSecure: soluzioni IoT sicure per un futuro connesso

Krister Tånneryd, COO di AddSecure, parla di IoT security, sfide di sicurezza per asset obsoleti e strategie per un'innovazione sicura e conforme.

13-12-2024
CrowdStrike: cresce la minaccia dei cross-domain attack

Gli attacchi "multidominio" sono tra i più pericolosi e difficili da individuare. Ma anche tra i preferiti dei principali threat actor.

13-12-2024
L'impennata degli attacchi crittografati: cifre, tecniche e obiettivi

Un report di Zscaler mette in evidenza il rischio cyber ricondotto agli attacchi crittografati e l’impiego sempre maggiore dell’AI da parte degli attaccanti per superare le difese informatiche.

13-12-2024
Investimenti in AI e cybersecurity prioritari per le reti industriali

Una indagine sullo stato delle reti industriali rivela le carenze delle aziende e i settori in cui investire: sicurezza informatica e Intelligenza Artificiale.

12-12-2024
CyberArk Workforce Identity ottiene la certificazione FIDO2

La sicurezza passwordless del servizio CyberArk Workforce Identity ha incassato la certificazione FIDO2 che ne comprova efficacia e interoperabilità.

12-12-2024
Gestione sicura dei dati e ottimizzazione AI: le novità di Rubrik

Rubrik introduce la funzionalità Data Security Posture Management nella sua piattaforma Security Cloud per offrire visibilità, controllo e sicurezza dei dati sensibili in ambienti cloud e on-premise.

12-12-2024
Proofpoint, spunti di riflessione sulla sicurezza delle identità

Perché la protezione delle identità è un elemento cruciale della cybersecurity moderna, che cosa serve per ottenerla: l’opinione dell’esperto.

12-12-2024
Trend Vision One aiuta il successo degli MSP

Le capacità di attack surface management di Trend Vision One consentono agli MSP di avere successo nel segmento small and medium business con servizi di cybersecurity su misura ai propri clienti.

11-12-2024
Patch Tuesday dicembre 2024: Microsoft chiude 71 falle, una Zero-Day

L’ultimo Patch Tuesday del 2024 vede la risoluzione da parte di Microsoft di una sola falla Zero-Day, già attivamente sfruttata. Le falle critiche sono 16.

11-12-2024
Fortinet FortiAppSec Cloud: piattaforma unificata per sicurezza e gestione web

Fortinet annuncia la disponibilità di una piattaforma unificata che protegge applicazioni web e API, ottimizzando sicurezza e prestazioni in ambienti multi-cloud.

11-12-2024
Malware: a settembre 2024 Italia ancora sferzata da FakeUpdates

A settembre cambia di poco la compagine dei malware che imperversano in Italia rispetto ai mesi precedenti. I ransomware relativamente recenti invece stanno scalando le classifiche.

10-12-2024
AI e cybersecurity: Kaspersky pronta alla sfida, le aziende italiane lo sono?

Kaspersky fotografa l'impatto dell'AI sul cybercrime e risponde alle preoccupazioni con ricerca e sviluppo, principi etici saldi e un LLM proprietario che sarà integrato nelle prossime release di prodotto.…

10-12-2024
L'uso improprio dell'AI che testa il codice

Diversi progetti open source devono gestire segnalazioni di sicurezza che non sono né utili né fondate: gli "slob report" sono un danno per tutti

09-12-2024
Test offensivi e continui: una possibile soluzione per la resilienza

Gli esperti di Vectra AI spiegano perché siano vincenti le indicazioni della statunitense CISA sulla necessità di condurre test offensivi e continui anziché i pentest a cadenza annuale.

09-12-2024
Bitdefender Business Applications, l’XDR Gravity Zone si espande

Il monitoraggio della piattaforma XDR GravityZone di Bitdefener ora include anche le applicazioni cloud di produttività e collaborazione.

09-12-2024
Diecimila dollari per "bucare" un copilot di Microsoft

Con la Adaptive Prompt Injection Challenge, Microsoft invita a violare un copilot per la posta elettronica creato ad hoc

09-12-2024
La geopolitica influenza le reti

Per i decisori del Banking e del Finance, la crescita delle reti è sempre più influenzata dallo scenario geopolitico e di cybersecurity

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter