▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Tecnologie/Scenari

Tecnologie/Scenari

20-04-2023
Investimenti IT e cybersecurity: l’edge computing può essere un’opzione

I costi del cloud si stanno alzando, l’edge computing può essere un’alternativa per tenerli sotto controllo senza rinunciare alla sicurezza.

19-04-2023
Attacchi cyber: la difesa deve fare passi avanti

I dati aggiornati di Mandiant indicano che il dwell time medio globale è sceso e che lo sfruttamento delle vulnerabilità continua è la tecnica di attacco più diffusa. Il problema maggiore è che le vittime…

19-04-2023
Italia e cyber resilienza: non ci siamo

Cisco fa il punto della situazione cyber: in Italia solo il 7% delle aziende è in grado di difendersi dalle minacce informatiche

18-04-2023
Una protezione a misura di PMI: i consigli dell’esperto

Pagare un’assicurazione informatica è troppo costoso per la maggior parte delle PMI. Ma ci sono investiment6i a basso costo che possono fare la differenza sull’efficacia della difesa cyber.

17-04-2023
Italia: cercasi sviluppatori software ed esperti cloud

In Italia mancano all’appello 90mila figure professionali a sostegno della trasformazione digitale e dello sviluppo del business. La formazione è indispensabile.

17-04-2023
PMI e cybersecurity: non sovrastimare il proprio livello di protezione

Una indagine condotta su oltre 700 PMI rivela come gestiscono la sicurezza informatica e quale fiducia ripongono nelle proprie competenze interne.

12-04-2023
Cloud e geopolitica: le incognite più pericolose e le soluzioni

Cloud security e AI sono un supporto fondamentale, ma è indispensabile la collaborazione delle aziende perché siano efficaci. L’esperto illustra le incognite di cui ci si dimentica spesso.

11-04-2023
Sfide e preoccupazioni per la cybersecurity

Dalla richiesta di tenere nascosti i data breach alle violazioni reali subite nell’ultimo anno, ecco le confessioni di oltre 400 responsabili IT e della sicurezza.

11-04-2023
Consigli pratici per la protezione dei dati in cloud

Tre consigli semplici ma efficaci per non mettere a rischio i dati in cloud.

06-04-2023
Il lato oscuro di Telegram

Phishing as-a-service, compravendita di dati e molto altro: aumentano le attività criminali sulla piattaforma.

06-04-2023
Backup come CSI: come può aiutare a ricostruire un attacco

Usare i backup per la scansione delle vulnerabilità, i penetration test e come macchina del tempo apporta numerosi vantaggi: l’esperto spiega i principali.

06-04-2023
Cloud: investimenti in crescita per rafforzare la security

I benefici del cloud si confermano irrinunciabili, ma è necessario rafforzare la security. Le aziende lavorano sulle misconfigurazioni, la compliance, lo skill gap e per avere una piattaforma unica di…

05-04-2023
atsec information security diventa ente di certificazione accreditato

atsec information security si prepara ad operare su tutto il territorio europeo in qualità di Certification Body per le valutazioni Common Criteria (CC) dei prodotti ICT.

05-04-2023
Attack Surface Management: per una cyber difesa efficace

L'espansione della superficie di attacco è la minaccia numero uno alla sicurezza informatica delle aziende: un tema di cui le imprese stesse devono tenere conto

04-04-2023
PMI: crescono phishing e riscatti ransomware

Le PMI non sono esenti dagli attacchi cyber, anzi: come dimostra il nuovo report OpenText le richieste di riscatto ransomware aumentano considerevolmente, così come gli attacchi di phishing.

03-04-2023
Vulkan: ecco la guerra ibrida a cui è interessata la Russia

I contenuti dei documenti trapelati da NTC Vulkan rivelano uno scenario di guerra digitale che coinvolge disinformazione, attacchi alle infrastrutture critiche e spionaggio su larga scala.

31-03-2023
HP Wolf Connect, la protezione endpoint fa un passo avanti

Gestire gli endpoint da remoto anche quando sono spenti, intervenire per cancellare i dati in caso di furto o smarrimento e attivare le procedure di sicurezza in caso di attacchi sarà semplice grazie…

31-03-2023
L’approccio reattivo alla sicurezza ostacola le imprese

La sicurezza basata sui risultati migliora la resilienza, la competitività e la produttività delle aziende. Ma molte non hanno capacità e conoscenze per poterla applicare.

30-03-2023
World Backup Day, se un backup non basta più

Quante copie di backup servono, dove conservarle, quali errori evitare, che cosa serve oltre al backup per una protezione davvero resiliente. Tutti i consigli degli esperti.

30-03-2023
World Backup Day: quanto sono sicuri i vostri dati?

L’importanza di avere una strategia di backup ben definita per garantire l’integrità dei dati non riguarda solo le aziende. Ecco i consigli per i privati cittadini.

29-03-2023
Security come abilitatore di business: perché è difficile capirlo

I decisori di business continuano a fare fatica a comprendere perché la cybersecurity non è un costo ma un importante abilitatore di business.

29-03-2023
ESET dà valore aggiunto alla security con il SOC italiano

ESET si è organizzata con un SOC di personale italiano altamente qualificato e formato internamente per supportare al meglio i clienti in tutte le fasi di una difesa efficace.

28-03-2023
NTT presenta un servizio di sicurezza scalabile e cloud-native

Il nuovo servizio gestito MDR di NTT si appoggia a Microsoft Sentinel per fornire visibilità, ricerca proattiva e risposta alle minacce.

28-03-2023
Come rispondere a un Data Breach

Le fasi successive a un attacco informatico riuscito e le tattiche per smascherare l’attività illecita.

27-03-2023
World Backup Day 2023: come cambia l’approccio alla copia di sicurezza

VEM sistemi indica i capisaldi delle nuove strategie per la data recovery in tempo di molti cloud.

22-03-2023
ITALIAN CHANNEL AWARDS 2022, le eccellenze della cybersecurity premiate in una serata esclusiva

Questa nona edizione, che ha premiato le eccellenze dell’ICT, ha rappresentato un intenso momento di relazione e networking tra gli operatori del mercato con oltre 250 partecipanti. Annunciate anche le…

22-03-2023
Security Report 2023: minacce informatiche in continua crescita

I conflitti geo-politici, la trasformazione digitale e il ransomware stanno provocando un aumento dei cyberattacchi. La situazione del 2022 rispetto al 2021.

20-03-2023
Veeam sfida il ransomware: rimborso ai clienti che non riescono a ripartire dopo un incidente

Tutte le novità di Veeam Backup & Replication v 12, inclusi il supporto H24/365 e l’assicurazione contro il ransomware.

16-03-2023
Fotografia cyber dell’Italia: le soluzioni di difesa ci sono, vanno incentivate

Con l’aiuto di un esperto di cyber security facciamo il punto sugli attacchi più diffusi al momento e su quello che occorre per contrastali in maniera efficace.

16-03-2023
Nuova campagna di spionaggio coinvolge l’Europa

Le istituzioni europee sono tra le vittime di un gruppo di lingua russa che opera attività di spionaggio cyber.

16-03-2023
Ransomware: il pagamento di un riscatto finanzia altri nove attacchi

Un altro buon motivo per non pagare i riscatti chiesti a seguito degli attacchi ransomware e ridurre la redditività del ransomware.

15-03-2023
Check Point CPX360: il 2023 è l’anno dell’AI

Check Point fa il pieno di novità nell’evento annuale di security. Spiccano gli annunci relativi ad AI e Infinity Global Services.

10-03-2023
Zero Trust OT security semplifica la sicurezza OT

Palo Alto Networks indirizza ai clienti già attivi la sua nuova protezione OT basata su Intelligenza Artificiale.

10-03-2023
Check Point Software migliora la protezione cloud

Una nuova serie di funzioni avanzate migliorano la visibilità e la gestione degli alert per la cloud security.

08-03-2023
Fastweb: qualcosa in Italia sta funzionando

Secondo i dati di Fastweb in Italia si sta diffondendo la consapevolezza dei rischi da parte delle aziende. Ecco i dati che lo confermano.

08-03-2023
Rapporto Clusit 2023: l’Italia è nel mirino degli hacker

Una Italia sovra-rappresentata, con una impennata di attacchi cyber sproporzionata rispetto al peso economico della nostra nazione: ecco i dati del Rapporto Clusit relativi al 2022.

07-03-2023
Cybersecurity: le sfide per il 2023

Quali sfide si prospettano per le aziende nel 2023? Stormshield azzarda alcune previsioni.

06-03-2023
Sophos: due nuovi firewall di fascia enterprise

I nuovi modelli XGS 7500 e 8500 coniugano protezione e prestazioni negli ambienti campus ed enterprise.

03-03-2023
Il burnout genera violazioni: come fermare la fuga dei talenti della cybersecurity

Che cosa stressa gli analisti e come eliminare in tempi stretti il loro malcontento. L’analisi di Vectra AI.

03-03-2023
XDR WatchGuard ThreatSync semplifica la cybersecurity

ThreatSync è una soluzione XDR completa e semplice da usare come parte dell’Unified Security Platform di WatchGuard.

01-03-2023
Attacchi zero-day e pericoli dell'IoT: per combatterli serve l’edge

L’edge potrebbe essere sfruttato meglio ai fini della cybersecurity, almeno sui due aspetti centrali della sicurezza IoT e della gestione degli exploit zero day. Ecco un’idea

28-02-2023
Infinity Spark, la soluzione di security per le PMI di Check Point Software

Prevenzione efficace dalle minacce informatiche su reti, email, endpoint e dispositivi mobili, in un'unica soluzione con piano tariffario mensile a costo contenuto.

27-02-2023
Claroty e CrowdStrike si alleano per la security XIoT

Il nuovo modulo per la piattaforma CrowdStrike realizzato da Claroty consente una visibilità completa su tutte le risorse XIoT.

24-02-2023
La guerra russo-ucraina, un anno dopo

Gli attacchi cyber legati al conflitto fra Russia e Ucraina si sono evoluti nei 12 mesi appena trascorsi: ecco che cosa è cambiato nella componente digitale della guerra ibrida in continua evoluzione.

24-02-2023
Cyber resilienza: che cos’è e come ottenerla

L’esperto di Kyndryl spiega che cosa si intende per resilienza cyber, quali sono i mezzi per ottenerla e qual è l’approccio corretto che le aziende devono adottare verso la sicurezza e la continuità operativa…

23-02-2023
Il ransomware passa al cloud

L’analisi di un esperto ripercorre le evoluzioni recenti dei ransomware e approda a uno scenario non lontano: lo spostamento degli attacchi in cloud.

23-02-2023
Italia: attacco cyber russo politicamente motivato

Diversi siti istituzionali e di aziende italiane sono stati presi di mira da un attacco DDoS rivendicato da un gruppo filorusso, nel giorno in cui il premier Meloni era in visita a Kiev.

22-02-2023
Vertiv Liebert GXE, l’UPS monofase per le reti IT distribuite e l’edge computing

Una soluzione che combina alte prestazioni e prezzo accessibile per supportare le PMI impegnate nella trasformazione digitale.

21-02-2023
Inaugurato in Israele il Lenovo Cybersecurity Innovation Center

Lenovo mette l’accento sulla cyber security con un nuovo centro di ricerca costituito in Israele in collaborazione con il Cyber Security Research Center della Ben-Gurion University del Neghev.

21-02-2023
N-able si allea con SentinelOne per offrire servizi a valore agli MSP

N-able offre agli MSP un SOC di livello enterprise grazie alla collaborazione di SentinelOne.

20-02-2023
Zscaler acquisisce Canonic Security e mette al sicuro anche le app SaaS

Grazie all’acquisizione di Canonic, Zscaler consentirà alle aziende di proteggere i dati a cui si accede attraverso applicazioni e integrazioni di terze parti.

20-02-2023
Malware: nel 2022 l’Italia è stato il Paese europeo più colpito

Italia bersagliata dagli attacchi cyber: nel 2022 non poteva andare peggio.

17-02-2023
Nuovi firewall per migliorare la sicurezza di aziende remote e distribuite

WatchGuard ha annunciato una nuova gamma di firewall basati sull'architettura Unified Security Platform di che offrono prestazioni migliorate e funzionalità di sicurezza aggiuntive.

17-02-2023
Automazione e AI per una migliore gestione della trasformazione digitale

Le novità della piattaforma Dynatrace per ottimizzare la gestione degli sviluppi della trasformazione digitale senza rinunciare alla cybersecurity.

16-02-2023
Sicurezza delle applicazioni: servono visibilità unificata, AI e DevSecOps

Gestire le superfici di attacco in rapida espansione richiede un approccio alla sicurezza che includa tutte le applicazioni.

16-02-2023
Kaspersky Premium: sicurezza, privacy, performance e identità in un unico prodotto

Il test del nuovo prodotto di punta della gamma consumer Kaspersky offre una protezione completa su più dispositivi, senza impattare sulle prestazioni e integrando servizi e caratteristiche proprie dei…

14-02-2023
Senza conoscere gli attaccanti la strategia di cyber security fallisce

Nonostante tutti siano coscienti dell’importanza di conoscere i propri attaccanti, la maggior parte delle aziende decide le strategie di cyber security senza conoscere informazioni chiave sugli attaccanti.

14-02-2023
Perché governi e istituzioni sono spesso vittime di cyberattacchi

Custodire grandi quantità di dati è il requisito per diventare un obiettivo appetibile per i cyber criminali. Le pubbliche amministrazioni sono una miniera di dati, quindi devono sapersi proteggere.

10-02-2023
Riscatti ransomware: come si riciclano le criptovalute

Un complesso schema di transazioni finanziarie nazionali e internazionali faceva perdere le tracce del denaro dei riscatti del gruppo ransomware Ryuk.

09-02-2023
L'impatto dell'invasione russa sulle minacce digitali

L’influenza del conflitto ucraino sulla security è tangibile. Ecco le considerazioni di ESET alla luce dei dati analizzati nell’ultimo trimestre del 2022.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter