Check Point e Wiz collaborano per integrare sicurezza di rete e protezione cloud, migliorando la gestione dei rischi e l'efficienza operativa negli ambienti ibridi.
Per migliorare la protezione degli ambienti cloud ibridi, Check Point Software Technologies e Wiz hanno annunciato una partnership che si propone di superare la frammentazione tra la cloud security e la protezione delle applicazioni cloud native. Concretamente l’accordo porterà a un'integrazione tecnologica e a un'alleanza commerciale.
Lo scenario da cui si sviluppa l’esigenza di una soluzione unica è ben noto: le aziende operano in ambienti sempre più complessi, all’interno dei quali c’è la tendenza a tenere separate la sicurezza della rete e quella del cloud. Il problema di questo approccio a silos è che si creano lacune nella visibilità e nel controllo: i team di sicurezza della rete cloud spesso non dispongono di un contesto chiaro sui rischi specifici, mentre quelli dedicati alla Cloud Native Application Protection (CNAPP) possono avere difficoltà nel comprendere l'efficacia dei controlli di sicurezza della rete nella protezione delle risorse. Il risultato consiste spesso in configurazioni errate e in un aumento del rischio cyber.
L'integrazione delle tecnologie di Check Point e Wiz ha l’obiettivo di cambiare lo scenario, proponendo un sistema più efficace di gestione delle priorità dei rischi. In particolare, i controlli di sicurezza della rete cloud di Check Point verranno ampliati mediante l’integrazione della tecnologia CNAPP di Wiz, così da permettere ai team di sicurezza di prevenire automaticamente gli attacchi e di accedere a informazioni in tempo reale per una valutazione più accurata dei rischi. Inoltre, la piattaforma di Check Point incorporerà i feed avanzati di analisi del rischio di Wiz per offrire ai team di sicurezza della rete raccomandazioni sull’ottimizzazione delle difese e sulle configurazioni di sicurezza.
Un altro aspetto della collaborazione riguarda l'identificazione e la gestione degli asset non protetti. Grazie alle informazioni condivise, i team di cloud security avranno gli strumenti per individuare in modo più preciso le risorse a rischio e adottare misure adeguate per ridurre le vulnerabilità. Inoltre, le raccomandazioni generate dalla piattaforma Wiz consentiranno ai team di cloud network security di migliorare l'efficienza operativa all'interno di ambienti cloud ibridi.
Infine, la partnership prevede la migrazione assistita dei clienti CNAPP di Check Point verso Wiz, con un'integrazione congiunta tra le due piattaforme. Check Point ha in programma di riallocare risorse e di effettuare ulteriori investimenti in tutta l’attività di cloud security, inclusi la sicurezza della rete del cloud, il firewall delle applicazioni web, la GenAI e altre tecnologie chiave per la cloud security.