Splunk introduce Service Inventory e nuove funzionalità Kubernetes per semplificare l'adozione di OpenTelemetry e ottimizzare la gestione IT aziendale.
La diffusione sempre più massiva e capillare di strategie cloud-native richiede soluzioni scalabili ed efficienti per la gestione delle infrastrutture IT. Splunk, che tradizionalmente focalizza le sue soluzioni sull’osservabilità, ha reso disponibili a livello globale delle nuove funzioni della suite Splunk Observability Cloud con l’obiettivo di migliorare la visibilità all'interno degli ambienti Kubernetes. In particolare, le novità riguardano l'integrazione e l'utilizzo di OpenTelemetry, con l'obiettivo di rendere l'esperienza OpenTelemetry più accessibile e intuitiva, senza più dover ricorrere a configurazioni manuali e con la garanzia di una maggiore flessibilità operativa.
Tra le principali novità introdotte spicca Service Inventory, una funzionalità progettata per affrontare le sfide dell'observability in ambienti complessi. Basata su un archivio infrastrutturale e su meccanismi di rilevamento e configurazione automatica, Service Inventory offre una visibilità end-to-end delle applicazioni di terze parti, come per esempio database e code di messaggi. Inoltre, guida gli utenti nella configurazione ottimale di OpenTelemetry e identifica eventuali lacune nella strumentazione in modo da permettere alle aziende di chiudere i punti ciechi nelle infrastrutture in modo proattivo.
Splunk ha anche migliorato le proprie capacità di monitoraggio e risoluzione dei problemi nei cluster Kubernetes, riducendo i tempi di inattività e ottimizzando le prestazioni delle applicazioni cloud-native. A supporto dell'adozione di OpenTelemetry, il vendor ha introdotto anche nuove versioni per i linguaggi Python e Node.js con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la flessibilità e le prestazioni delle applicazioni che utilizzano questo framework.
Un ultimo aspetto centrale degli aggiornamenti riguarda la connettività sicura. Splunk ha annunciato il supporto per Cisco ThousandEyes e Splunk AppDynamics, che rafforza l'integrazione tra OpenTelemetry e lo stack IT aziendale. Cisco ThousandEyes consente correlazioni tra metriche di observability e lo stato dell'esperienza digitale degli utenti, mentre Splunk AppDynamics utilizza componenti OpenTelemetry per raccogliere dati di tracciamento che possono essere facilmente analizzati tramite Splunk Observability Cloud.