▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Acronis TRU Security Day Italy 2025: l’appuntamento clou per la cyber resilienza

Acronis invita partner, MSP, MSSP e partner di canale al TRU Security Day Italy 2025, l’evento di riferimento per la cybersecurity che si terrà a Milano il 22 maggio. Registratevi subito, i posti sono limitati.

Tecnologie/Scenari

In programma il 22 maggio 2025 presso il prestigioso hotel Magna Pars di Milano, l’Acronis TRU Security Day Italy 2025 si conferma come l’evento di riferimento per tutti i professionisti che offrono soluzioni di cybersecurity. Organizzato da Acronis, l’evento è pensato per MSSP, partner di canale e tutti coloro che operano nel mondo della sicurezza informatica e dei servizi IT gestiti, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione e di condividere le strategie più innovative per affrontare le sfide del panorama cyber in continua evoluzione.

Quest’anno l’evento gode del patrocinio della Threat Research Unit (TRU), l’unità interna di Acronis specializzata nell’analisi delle minacce informatiche e nel monitoraggio del dark web. Come sottolinea Denis Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis, “Acronis Threat Research Unit non solo identifica le minacce emergenti, ma guida lo sviluppo della piattaforma Acronis Cyber Protect, permettendo ai service provider di erogare servizi sempre più efficienti di cyber protection e resilienza”.

Un mercato in trasformazione: le risposte di Acronis

Il settore della cybersecurity affronta sfide senza precedenti: l’aumento degli attacchi ransomware, l’evoluzione normativa (come la NIS2) e l’impatto di tecnologie pervasive come l’Intelligenza Artificiale e il quantum computing richiedono soluzioni integrate e aggiornate. Acronis risponde a queste esigenze con un approccio che combina innovazione tecnologica e supporto operativo ai partner.

Il nostro focus è mettere i service provider nelle condizioni di cogliere le opportunità del mercato, garantendo al contempo una risposta efficace alle minacce”, spiega Cassinerio. La piattaforma Acronis Cyber Protect si evolve grazie agli insights della TRU, offrendo strumenti per la protezione dei dati, il ripristino degli incidenti e la compliance normativa. L’integrazione con soluzioni come Microsoft Copilot amplifica inoltre l’efficacia degli MSSP, semplificando la gestione dei gap operativi e aprendo scenari inediti nell’utilizzo degli LLM per la resilienza operativa.

Agenda dell’evento: tra approfondimenti e premi

L’agenda dell’Acronis TRU Security Day Italy 2025 prevede sessioni tecniche, keynote e momenti di networking, con un mix di contenuti strategici e operativi:

  • Analisi delle minacce cyber a cura della TRU: trend del dark web, rischi locali e globali, e strategie di mitigazione.
  • NIS2: approfondimenti sull’implementazione pratica, criticità e obblighi normativi.
  • Intelligenza artificiale e Microsoft Copilot: sessioni dedicate all’integrazione di AI nei servizi di cyber resilienza e al futuro dei large language model.
  • Celebrazione dei risultati 2024 e presentazione delle roadmap future di Acronis, con focus sull’evoluzione di Cyber Protect.
  • Quantum computing: scenari futuri e impatto sui modelli di sicurezza esistenti.
  • Premiazione dei migliori partner italiani del 2024, con riconoscimenti per l’eccellenza operativa.

Sarà un’occasione per fare il punto sul presente e guardare al futuro insieme”, conclude Cassinerio, invitando i partecipanti a registrarsi tempestivamente per garantire la propria presenza.

Le registrazioni sono aperte e i posti sono limitati: per partecipare all’Acronis TRU Security Day Italy 2025, collegatevi al sito acronis.events/event/acronis-tru-security-day-italy-2025/

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter