▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Tag: malware

10-03-2021
FIN8 scatena una nuova versione di Badhatch, la backdoor polifunzionale

La continua evoluzione ha reso particolarmente insidiosa la backdoor Badhatch usata dal gruppo FIN8.…

04-03-2021
BeyondCorp Enterprise, la strada di Google per lo zero trust

Dal generico access management allo zero trust il passaggio non è banale, Google prova a semplificarlo…

02-03-2021
Rapporto Clusit 2021: come e quanto ha colpito il cybercrime nel 2020

Il 2020 è stato un anno segnato dagli attacchi ransomware e BEC. Le vulnerabilità note restano un veicolo…

25-02-2021
61% del malware distribuito tramite app cloud

Le app cloud, sempre più diffuse per supportare lo smart working, sono diventate velocemente una delle…

22-02-2021
Malware Silver Sparrow infetta 30.000 Mac

I ricercatori per la sicurezza indagano sul contagio di quasi 30mila Mac da parte di un misterioso malware…

22-02-2021
Generatore di malware per Office: identikit e autori

I ricercatori di Check Point research hanno individuato un generatore di malware per Office con interessanti…

17-02-2021
Italia minacciata dal malware nordcoreano Blindingcan

Il malware nord coreano Blindingcan è attivo in Italia e ha già un impatto del 7,65% sulle aziende nostrane.

17-02-2021
Malware aumentato del 358% nel 2020

Le minacce informatiche si sono moltiplicate ed evolute nel 2020. Secondo un recente studio il malware…

16-02-2021
Email del MISE sugli aiuti economici alle imprese è malspam

Il CSIRT ha allertato su una nuova campagna di malspam che sta circolando in Italia. Diffonde un trojan…

15-02-2021
Phishing: identikit dei bersagli facili

Le persone di età compresa fra 55 e 64 anni e i residenti negli Stati Uniti sono le più bersagliate…

09-02-2021
2021: ancora RDP, phishing e attacchi alle supply chain

Secondo gli esperti di ESET gli attacchi RDP sono in calo ma ancora in circolazione. Il phishing a tema…

02-02-2021
Didattica a distanza: aule online sotto attacco

Kaspersky tira un bilancio della sicurezza nell'ambito dell'education: la didattica a distanza è stata…

01-02-2021
In Italia a gennaio bloccati 585.496 malware

Il Threat Lab di WatchGuard ha bloccato 585.496 malware in Italia solo nel mese di gennaio 2021. La…

28-01-2021
Malware Emotet neutralizzato da Europol e Eurojust

Un'azione coordinata da Europol ed Eurojust che ha richiesto un'ampia collaborazione di forze dell'ordine…

18-01-2021
Anche Android colpito dal COVID-19

Stalkeware, trojan bancari e siti web malevoli spopolano anche sui dispositivi Mobile, alimentati dal…

14-01-2021
Emotet torna a minacciare l'Italia

A dicembre il trojan Emotet ha minacciato il 15% delle aziende italiane. Si è evoluto e ora è una delle…

12-01-2021
SolarWinds: matrice russa e scoperta del terzo ceppo malware

Kaspersky e CrowdStrike fanno nuova luce sull'attacco a SolarWinds. Kaspersky segue la pista della matrice…

23-12-2020
Vaccini COVID: gruppo APT attacca farmaceutica e ministero

Il gruppo APT Lazarus sta cercando attivamente di sottrarre informazioni a chi si occupa della ricerca…

23-12-2020
Italia ancora flagellata dal malware Formbook

Formbook si riconferma una minaccia persistente per l'Italia, dove ha colpito quasi il 5% delle aziende.…

16-12-2020
Nel 2020 rilevati 360.000 file malevoli al giorno

Complice l'uso massivo delle risorse digitali per lavorare e studiare, nel 2020 si è registrata un'impennata…

03-12-2020
Italia bersagliata dai malware, è prima in Europa

L'Italia è il Paese europeo più colpito dai malware e il quarto nella classifica mondiale. A ottobre…

01-12-2020
La cyber security 2021 secondo Barracuda

Proteggere le aziende distribuite e i lavoratori da remoto sarà la sfida del 2021, con tutto quello…

30-11-2020
Biohacking, la prossima frontiera del cyber crime?

Attacchi informatici mirati potrebbero portare gli scienziati del DNA a creare inconsapevolmente virus…

26-11-2020
Campagna malspam coinvolge Bartolini ed Enel

È in atto una importante campagna malspam che simula l'invio di fatture Bartolini ed Enel, ma installa…

24-11-2020
Acronis True Image 2021 punta sul vulnerability assessment

In Acronis True Image 2021 funzioni specifiche per la valutazione delle vulnerabilità affiancano quelle…

23-11-2020
TrickBot ritorna più resiliente e in forma che mai

Microsoft non è riuscita a smantellare TrickBot. Il malware si è ripresentato più resiliente e difficile…

20-11-2020
Protezione delle email e awareness sono le basi della cyber security

Proofpoint focalizza la sua attività sulla protezione delle email e sull'awareness, perché sono i cardini…

20-11-2020
Malware che installano ransomware: la lista nera

Per fermare i ransomware bisogna identificare attacchi preventivi di malware e botnet. Agiscono come…

19-11-2020
Nel 2021 attenzione a ransomware e app di uso comune

I problemi di cyber security visti nel 2020 sono l'antipasto degli attacchi che si potrebbero verificare…

18-11-2020
Attacchi crittografati in crescita del 260%

I cyber criminali fanno sempre più uso della crittografia SSL per mascherare gli attacchi, sfruttando…

16-11-2020
CRAT, un malware sempre più evoluto e pericoloso

È riconducibile al gruppo APT Lazarus il trojan CRAT che può scaricare e distribuire plugin dannosi,…

10-11-2020
Rapporto Clusit 2020: phishing e malware in aumento, serve formazione

La prima sessione plenaria del Rapporto Clusit rivela che in Italia c'è ancora molto da lavorare sulla…

05-11-2020
Il pericolo costante di Windows 7

Windows 7 resta un sistema operativo molto diffuso e rappresenta per questo un importante punto di vulnerabilità…

27-10-2020
Continuano le campagne spam per la diffusione di Formbook

L'infostealer Formbook circola sulle reti italiane già da qualche mese, con campagne malspam in rapida…

09-10-2020
MontysThree, il malware che è un asso del mimetismo

MontysThree è un malware per lo spionaggio industriale che si mimetizza con l'hosting delle comunicazioni…

25-09-2020
Analisi di attacco: breach di una agenzia federale USA

Una analisi delle tecniche usate per violare una rete federale e per esfiltrarne informazioni

25-09-2020
Cyber security: spopolano malware zero day e minacce crittografate

Threat intelligence, sandbox in cloud e ispezione del traffico crittografato sono le armi per una difesa…

25-09-2020
Phishing: false email a nome dell’Agenzia delle Entrate

Una fattura non dichiarata manda in panico i contribuenti con partita IVA, ma è un falso. È un messaggio…

24-09-2020
Cresce il volume degli attacchi LokiBot

Sta aumentando nuovamente il numero delle campagne che cercano di diffondere il malware LokiBot. Una…

24-09-2020
Emotet torna più forte che mai, è allerta mondiale

Il CSIRT allerta sul ritorno in forze delle campagne con il malware Emotet. Usano molte tecniche che…

23-09-2020
Italia presa di mira da malware e ransomware

Malware e ransomware hanno bersagliato l'Italia durante il lockdown. Il phishing a tema COVID-19 è stato…

21-09-2020
Phishing principale veicolo d'infezione nella prima metà del 2020

F-Secure fa il bilancio della cyber security nella prima metà del 2020: phishing veicolo di diffusione…

21-09-2020
Agent Tesla torna più minaccioso di prima con ASTesla

I ricercatori del CERT-AGID hanno individuato una versione avanzata e più pericolosa di Agent Tesla,…

28-08-2020
Tentato hacking di Tesla fallito, cyber criminale russo in carcere

Un hacker russo ha cercato di reclutare un dipendente Tesla per installare un malware nella rete aziendale.…

27-08-2020
Spionaggio industriale con falla zero-day di 3ds Max

Attacco di spionaggio informatico andato a segno grazie e un nuovo malware Zero-day scovato da Bitdefender.…

25-08-2020
Le minacce più pericolose del primo semestre 2020

Il Threat Report Q2 2020 di Eset rileva ransomware e malware che hanno colpito maggiormente nel primo…

04-08-2020
Il trojan Taidoor torna in azione

Le autorità statunitensi segnalano un ritorno in rete del malware Taidoor

30-07-2020
Attacchi RDP, phishing e ransomware le maggiori minacce del Q2 2020

ESET illustra il panorama delle minacce nel secondo trimestre del 2020: phishing, ransomware, attacchi…

28-07-2020
Oltre 62.000 NAS Qnap affetti dal malware QSnatch

Allerta per un malware che infetta potenzialmente tutti i dispositivi NAS di Qnap. Ruba le credenziali,…

23-07-2020
Lazarus si evolve: il nuovo malware per lo spionaggio è multipiattaforma

Rubare dati e installare malware è lo scopo di MATA, il nuovo framework malware sviluppato dal gruppo…

16-07-2020
Malware Android ruba le password da 337 app molto diffuse

Il malware BlackRock ruba credenziali e dati delle carte di credito da 337 app Android, fra cui alcune…

10-07-2020
Botnet distribuisce il ransomware-as-a-service Avaddon

La classifica delle cyber minacce del mese di maggio vede un nuovo ingresso: la botnet Phorpiex, che…

09-07-2020
KDP: Windows 10 combatterà il malware blindando parti del kernel

In futuro Windows 10 integrerà una funzione di sicurezza sviluppata per bloccare i malware. Isola parti…

09-07-2020
Phishing, ransomware e altri: l'evoluzione delle cyber minacce nel 2020

Spesso si tende a sottovalutare i vettori d'infezione. Ecco come si passa da una email di spear phishing…

09-07-2020
Kaspersky: COVID-19 ha fatto capire l'importanza della cyber security

C'è volta la paura instillata dal lockdown e dallo smart working forzato per far capire l'importanza…

01-07-2020
Akamai: la sicurezza nella Fase 3 si chiama Zero Trust

Autenticazione, protezione e monitoraggio tramite Zero Trust diventano efficaci e funzionali. Ecco la…

30-06-2020
Glupteba: malware insidioso dalle molte funzioni

Il malware Glupteba è una delle minacce emergenti più insidiose perché è difficile da intercettare e…

29-06-2020
WatchGuard Internet Security Report: siamo nell'era del malware crittografato

I dipendenti in smart working sono i nuovi obiettivi dei cyber criminali, che mimetizzano sempre più…

29-06-2020
Microsoft 365 di nuovo sotto attacco. Occhio agli allegati .slk

Una nuova campagna di attacco contro Microsoft Office bypassa le protezioni avanzate e scarica un trojan…

25-06-2020
Lucifer, il malware che scatena attacchi DDoS

Vulnerabilità note dei sistemi Windows favoriscono l'attività del nuovo malware Lucifer, un ibrido fra…

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1