▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Tag: malware

05-04-2023
Ransomware Rorschach è il più veloce di sempre a cifrare i dati

Il nuovo ransomware Rorschach batte i record di velocità di cifratura grazie a uno schema crittografico…

04-04-2023
PMI: crescono phishing e riscatti ransomware

Le PMI non sono esenti dagli attacchi cyber, anzi: come dimostra il nuovo report OpenText le richieste…

30-03-2023
Ransomware e malware crittografato in aumento

Le connessioni crittografate sono diventate il metodo preferito per la diffusione del malware. I ransomware…

27-03-2023
Malware: Blindingcan mette sotto pressione l’Italia

Qbot, Formbook ed Emotet sono stati i malware più utilizzati nel mondo nel mese di febbraio. In Italia…

14-03-2023
EMEA bersagliata dagli attacchi malware

Consumatori e aziende residenti nel Vecchio Continente sono colpiti da un numero elevato di attacchi…

10-03-2023
SonicWall: malware che sopravvive agli aggiornamenti firmware

Un malware persistente infetta alcune appliance SonicWall e sopravvive anche agli update del firmwware.

28-02-2023
In Europa i trojan vengono distribuiti tramite app cloud

La trasformazione digitale ha portato gli utenti a usare sempre di più le applicazioni cloud, i cybercriminali…

23-02-2023
Falso ChatGPT diffonde malware via social

Un malware che ruba le credenziali degli utenti usa come esca una falsa app ChatGPT distribuita nelle…

21-02-2023
QBot è il malware più diffuso a gennaio

QBot sui riconferma anche a gennaio il malware più diffuso, seguito da Lokibot e AgentTesla. Attenzione…

20-02-2023
Malware: nel 2022 l’Italia è stato il Paese europeo più colpito

Italia bersagliata dagli attacchi cyber: nel 2022 non poteva andare peggio.

14-02-2023
Phishing: il costo medio di un attacco può superare il milione di dollari

Settori differenti subiscono danni differenti dagli attacchi informatici diffusi tramite email. I costi…

03-02-2023
TrickGate diffonde malware da 6 anni

Diffondere malware evitando la detection da parte delle soluzioni evolute di sicurezza informatica è…

31-01-2023
Pagamenti contactless nel mirino dei cyber criminali

Il malware Prilex originariamente usato per gli attacchi ai POS è stato evoluto per bloccare le transazioni…

27-01-2023
I tre malware più diffusi del 2022

Due APT e un ransomware sono state le minacce più diffuse nel 2022, a indicazione di quanto sono cambiati…

19-01-2023
Malware per Linux cresciuti del 50% nel 2022

I dati analizzati dagli esperti di AtlasVPN mostrano che i malware per Linux sono in costante aumento.…

16-01-2023
Qbot, Emotet e XMRing sono i malware più diffusi a dicembre 2022

Qbot ha superato Emotet come malware più diffuso a dicembre. Glupteba è tornato in top 10 ed è una minaccia…

13-01-2023
Campagna malware RAT elude il rilevamento con i file polyglot

Una tecnica datata consente ai RAT di bypassare con moderato successo i controlli antivirus.

12-01-2023
Italia: nel 2022 registrate 1.763 campagne malevole

CERT-AGID ha pubblicato il report annuale sulle campagne malevole che hanno interessato l’Italia nel…

12-01-2023
Non finanziare il cybercrime è il primo passo per combattere il ransomware

Veeam ripercorre la storia del malware e propone alcune indicazioni per contrastare in maniera efficace…

10-01-2023
Nel 2022 quasi triplicate le applicazioni cloud che distribuiscono malware

401 applicazioni cloud distinte veicolano malware; il 30% di tutti i download di malware dal cloud passa…

19-12-2022
Connessioni crittografate si riconfermano una minaccia costante

La stragrande maggioranza del malware è stata consegnata tramite connessioni crittografate, gli attacchi…

15-12-2022
Malware: a novembre IcedID domina in Italia, Emotet torna a preoccupare

A novembre Emotet è tornato all’azione, ma l’insidia maggiore per l’Italia è stato IcedID, che ha minacciato…

01-12-2022
Nel 2022 rilevati 122 milioni di file dannosi

Sono 6 milioni in più di quelli rilevati lo scorso anno i file dannosi usati per attaccare gli utenti…

14-11-2022
Italia di nuovo il primo Paese in Europa più colpito dai malware

A settembre l’Italia torna ad essere il primo Paese europeo per attacchi malware.

09-11-2022
Rapporto Clusit: Europa sotto attacco, tornano espionage e cyber warfare

La fotografia del Rapporto Clusit sulla situazione cyber del primo semestre 2022 è impietosa: gli attacchi…

04-11-2022
Campagna malware impersona KeePass, SolarWinds NPM e Veeam

Nuove release false di KeePass password manager, SolarWinds NPM e Veeam Backup and Recovery contengono…

18-10-2022
Blindingcan minaccia l’Italia, crescono gli attacchi in Europa legati al conflitto ucraino

Il report mensile di CPR evidenzia il ritorno di malware noti a minacciare sia l’Italia che il resto…

11-10-2022
Asustor rafforza la sicurezza dei propri NAS

Una tornata consistente di aggiornamenti e indicazioni mirate agli utenti dovrebbero aiutare Asustor…

06-10-2022
Mese Europeo della Sicurezza Informatica: la cybersecurity dipende anche da noi

I dati sugli attacchi sono preoccupanti, e molti incidenti sono frutto di mancanza di conoscenze e formazione.…

06-10-2022
Calo degli attacchi RDP e dei malware collegati al conflitto Ucraino

Gli attacchi RDP non fanno più paura e ad agosto sono calate anche l’attività di Emotet e il ransomware…

06-10-2022
Canale YouTube diffonde uno stealer insidioso

Lo stealer OnionPoison, diffuso tramite YouTube, raccoglie informazioni identificative che possono essere…

30-09-2022
Il Malware-as-Service Prilex si evolve, è sempre più pericoloso

Una complessa catena di attacco consente agli affiliati di rubare anche milioni di dati di carte di…

30-09-2022
Malware crittografato e vulnerabilità sfruttate di Office in aumento

Malware in calo per volume, ma ne bastano pochi per sferrare attacchi micidiali. Salgono gli exploit…

20-09-2022
FormBook supera Emotet, è il malware più gettonato dal cybercrime

FormBook è stato il malware più diffuso in agosto a livello globale. In Italia invece spopola il RAT…

13-09-2022
Nell’ultimo anno registrato un tentativo di intrusione ogni sette minuti

I tempi di breakout da parte del cybercrime si sono ridotti, i tentativi di attacco si moltiplicano.…

13-09-2022
Italia Paese europeo più colpito dai ransomware nel primo semestre 2022

Nella prima parte dell’anno l’Italia si è classificata come il primo Paese in Europa per attacchi ransomware…

30-08-2022
Ransomware: Italia sesto Paese al mondo più colpito

Un nuovo report relativo a mese di luglio 2022 indica che l’Italia è nella Top 10 dei Paesi più colpiti.…

26-08-2022
Ransomware: danni per oltre 30 miliardi di dollari entro il 2023

La complessità dell'IT, le vulnerabilità non risolte e i sistemi finanziari decentralizzati favoriscono…

29-07-2022
I malware a buon mercato superano i ransomware

I commodity malware sono diventati la minaccia numero uno per la cybersecurity. Costano poco, è facile…

27-07-2022
Ducktail è il malware per i social dei professionisti

Un infostealer studiato appositamente per il furto di account aziendali colpisce gli utenti di Facebook…

19-07-2022
Cybersecurity: i malware da tenere d’occhio

Gli attacchi evoluti non minacciano più solo IT, OT o IoT, ma hanno effetto su tutte le risorse cyber-fisiche,…

13-07-2022
Malware: a giugno spopolano Emotet e il trojan bancario MaliBot per Android

MaliBot, successore di FluBot specializzato nello smishing, è fra i malware mobile più diffusi a giugno.

12-07-2022
Italia quinta al mondo per attacchi malware

A maggio l’Italia resta prima in Europa per attacchi ransomware e malware.

07-07-2022
Minacce via email aumentate del 101% nel 2021

33,6 milioni di minacce bloccate provenienti dalle email, di cui 6,3 milioni mirate al furto di credenziali.…

30-06-2022
Malware ZuoRAT attacca router SOHO in Europa dal 2020

È in corso dal 2020 una campagna contro i router domestici e per piccoli uffici presenti in USA ed Europa.…

24-06-2022
APT ToddyCat sfrutta un nuovo malware per attacchi in Europa

È tuttora in atto la campagna dell’APT ToddyCat che compromette server Microsoft Exchange utilizzando…

22-06-2022
Application Protection Report 2022: cresce il malware, phishing sottostimato

Il malware ricopre un ruolo sempre più centrale negli attacchi informatici. Su ransomware, phishing…

20-06-2022
Panchan: botnet elusiva che esegue malware

Una botnet rilevata di recente mostra un approccio unico e tattiche elusive interessanti. Sta mietendo…

10-06-2022
Ritorna Snake Keylogger, ma Emotet resta la minaccia numero uno

Emotet rimane la prima minaccia informatica a livello globale, il keylogger Snake scala di nuovo la…

06-06-2022
Guerra in Ucraina: come ha cambiato il panorama delle minacce

Con la guerra in Ucraina sono fortemente i calati gli attacchi RDP, mentre i ransomware hanno iniziato…

25-05-2022
Malware FluBot colpisce dispositivi Android e iOS europei

Uno SMS menzognero istiga le potenziali vittime a scaricare un’app per ascoltare un messaggio vocale.…

24-05-2022
Malware APT presto in mano al cybercrime?

Il segretario dell'Interpol avverte: il malware sviluppato dai gruppi APT potrebbe arrivare in vendita…

24-05-2022
Phishing: nuova campagna distribuisce malware via PDF

Microsoft disattiva le macro per default, i cyber criminali scatenano la fantasia e inviano i malware…

18-05-2022
Phishing: la maggior parte degli attacchi porta alla violazione dei dati

Un report dettagliato sullo stato del phishing rivela tutte le insidie che si sviluppano a seguito di…

18-05-2022
Emotet è di nuovo la minaccia più diffusa

Nel mese di aprile Emotet è tornano ad essere il malware più diffuso a livello globale.

12-05-2022
Nerbian è un nuovo RAT elusivo che colpisce l’Italia

L’Italia è fra i paesi maggiormente interessati da una campagna malevola orchestrata con un malware…

11-05-2022
Download di phishing aumentati del 450% in 12 mesi

I criminali informatici sfruttano varie tecniche di social engineering, ottimizzazioni SEO e famiglie…

09-05-2022
Nuovo malware si nasconde nei registri eventi di Windows

Una nuova campagna sfrutta malware fileless iniettati nel file system di Windows. Tecniche e strumenti…

05-05-2022
Campagna cinese di cyber spionaggio ha colpito aziende Europee per 3 anni

È attribuita al gruppo APT Winnti sponsorizzato dalla Cina la Operazione CuckooBees che ha operato inosservato…

03-05-2022
Hornetsecurity: come mettere Microsoft 365 al sicuro

Con 365 Total Protection, la software house tedesca propone una piattaforma cloud trasversale per la…

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter